CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#118390 Arte Pittura

L'Annunciazione nei pittori primitivi italiani.

Autore:
Editore: Ulrico Hoepli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x33, pp.VIII,112, 129 ill.bn.nt. 132 tavv.bn.ft. 2 tavv.in eliocromia. rilegatura in mz.pelle, mende al dorso. Ex libris.

EUR 49.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

3a edizione riveduta e ampliata. Milano, Ulrico Hoepli Ed. 1954, 2 voll. cm.23x31, pp.VIII-504,X-443, 808 figg.bn.nt.e 186 tavv.bn.di legatura ed.cartonata, fregi in oro ai piatti ant.e titoli in oro ai dorsi. Ottimo esemplare.
EUR 85.00
2 copie
Torino, UTET 1948-1953 7 volumi. cm.20x27, pp.LXV,7424, LII-3208, num.ill.nt.e ft. Legature editorili in tutta tela, sopracoperte. Vol.I: Letterature cinese, giapponese, indiane, minori dell'Asias Centrale e Meridionale e dellìEstremo Oriente, araba, iraniche, turco-tatare, egizia, Antiche dell'Asia Occidentale, Ebraica,pp.XV,1107,12 tavv.e 474 figg.bn.nt. Vol.II: Letterature greca, romana, cristiane occidentali, cristiane orientali, bizantina, latina medioevale, ebraica medioevale,pp.VIII,956,12 tavv.e 378 figg.bn.nt. Vol.III: Letterature celtiche, germaniche insulari, romaniche, letteratura italiana dalle origini al 1750, letterature germaniche continentali fino alla Riforma,pp.VIII,971,12 tavv.e 443 figg.bn.nt. Vol.IV: L'evoluzione letteraria europea sino al romanticismo, letterature iberiche, letteratura inglese, letteratura francese nei secc.XV-XVIII, il Seicento olandese, la letteratura tedesca durante i secc.XVII-XVIII, quadro dell'Ottocento letterario europeo, l'Ottocento francese,pp.VII,969,12 tavv.e 443 figg.bn.nt. Vol.V: L'Ottocento nei paesi di lingua tedesca, l'Ottocento italiano, l'Ottocento inglese, l'Ottocento statunitense, le letterature nordiche dal sec.XVIII al 1955, letterature iberiche: letteratura castigliana,pp.VII,1037,12 tavv.e 430 figg.bn.nt. Vol.VI: Letterature iberiche: letteratura catalana, letteratura galega, letteratura portoghese, il Novecento nelle letterature di Francia, Germania, Italia, inghilterra e Stati Uniti,pp.1079,12 tavv.e 470 figg.bn.nt. Vol.VII: Letterature ibero-americane, letterature slave, le altre letterature dell'Europa orientale, Appendice: Le letterature indigene dei continenti erxtra-Europei,pp.VII,1273,12 tavv.e 448 figg.bn.nt.
Note: mende alle sovracc.
EUR 70.00
Ultima copia
#222717 Storia Antica
Seconda edizione riveduta e ampliata. Con indice generale alfabetico. Milano, Ulrico Hoepli Ed. 1942, 2 volumi. cm.23x31, pp.VIII-504,X-443, 808 figg.bn.nt.e 186 tavv.bn.di cui 28 ft. legatura ed.cartonata, fregi in oro ai piatti ant.e titoli in oro ai dorsi. Ottimo esemplare.
EUR 85.00
Ultima copia
Il volume fu stampato per Gli Amici del Libro a spese di Giovanni Scheiwiller tra il 15 e il 29 febbraio 1928 in soli 200 esemplari numerati (170 in carta vergata e XXX nella tiratura di testa) nostro esemplare n.138, Milano, Giovanni Scheiwiller (S.A.T.E.). 1928, cm.12,5x18, pp. 97, (5), Brossura editoriale con sovraccoperta incamiciata Stampa su carta vergata canarina tripla colla delle cartiere di Maslianico.
Note: copertina con lievissime bruniture,e una macchietta sul retro della sopracoperta.
EUR 99.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Newton & Compton Ed. 2007, cm.19x26,5, pp.254,num.figg.bn.nt.e 47 tavv.a col.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788854108738
EUR 5.90
Ultima copia
Pisa, Presso Agostino Pizzorno 1788, cm.10,5x15,7, pp.(2),377,(1), rilegatura in mezza pelle, piatti marmorizzati con angoli in pergamena, titoli, filetti e fregi in oro al dorso. tagli spruzzati, angoli in pergamena. Edizione del tutto ignota alle bibliografie. Non sembrerebbe neppure trattarsi di un'edizione pirata perché il nome di Agostino Pizzorno corrisponde esattamente a quello di uno stampatore attivo in Pisa nella seconda metà del Settecento.
Note: Vecchia etichetta cartacea dentellata di biblioteca al dorso; interni lievemente e uniformemente bruniti.
EUR 59.00
Ultima copia
Traduzione di Emilia Benghi. Torino, Einaudi Ed. 2003, cm.11,5x19,5, pp.92, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Struzzi,567. Che democrazia è quella italiana? L'anomalia di Berlusconi è un fenomeno tutto nazionale o è lo specchio di un nuovo tipo di potere personale e mediatico? In questo agile saggio lo storico inglese Paul Ginsborg, già professore all'università di Cambridge e ora docente di Storia dell'Europa contemporanea nella facoltà di Lettere di Firenze, cerca di rispondere alle domande sollevate da molte parti dell'opinione pubblica italiana ed europea. Per Ginsborg, Berlusconi non è un caso isolato, ma fa parte di quel gruppo di figure emergenti del terziario, in particolare dalla finanza e dal settore delle telecomunicazioni, che usano le loro risorse economiche e mediatiche per influenzare e, talvolta, conquistare la sfera pubblica democratica.

EAN: 9788806166724
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
Ultima copia
#331042 Economia
Assago, IPSOA 2004, cm.16x24, pp.272, brossura copertina figurata a colori. Collana Risorse Umane.

EAN: 9788821719622
EUR 37.00
-54%
EUR 17.00
Ultima copia