CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gli antiossidanti e i radicali liberi per la giovinezza delle cellule. A che cosa servono, dove si trovano.

Editore: Red Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Elementi della Salute,6.
Dettagli: cm.9x16,5, pp.95, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Elementi della Salute,6.

EAN: 9788870312355
EUR 4.65
-35%
EUR 3.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Como, Red Edizioni 2000, cm.14,5x22, pp.64, brossura cop.fig.a col. Coll.L'Altra Medicina,199.. 9788870318937
Note: mancante di cd
EUR 17.60
-60%
EUR 7.00
3 copie
#127450 Egittologia
Roma, Newton Compton 2005, cm.15x23, pp.230, 38 figg.in tavv.a col.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Biblioteca dei Misteri,10. Dalle piramidi alle cripte dei santuari, dalle torbiere della Danimarca agli studi polverosi degli scienziati lombrosiani, Renato Grilletto ripercorre in questo libro il mistero antichissimo delle mummie, inquietanti figure dell'immaginario collettivo ma anche reale prodigio della scienza e della natura: cosa si nasconde dietro l'enigma di quei morti che si sono mantenuti, in carne e ossa, perfettamente conservati? Perché le mummie erano temute per le loro maledizioni?

EAN: 9788854103214
EUR 5.00
Ultima copia
#258569 Ebraica
Roma, Viella Ed. 2007, cm.14x21, pp.312, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Sacro/Santo, 11. L’opera propone un tema finora assente dalla storiografia: l’agiografia ebraica. Partendo dalla tradizione ebraica, e in primo luogo dai testi biblici, l’autore segue il percorso storico attraverso il quale brevi racconti a carattere esemplare si trasformano con il tempo in autentiche narrazioni agiografiche e infine danno vita a specifiche raccolte pubblicate anche a stampa. Ma – a differenza dei santi della storia cristiana – il saggio (hakham) e il pio (hasid) nella cultura ebraica sono considerati come tali solo dalla propria comunità, a favore della quale agiscono in molteplici modi. Non sono infatti oggetto di un riconoscimento istituzionale; anzi, la loro esperienza si pone spesso in contrasto con le autorità religiose e con i rabbini. Il libro studia questo aspetto della storia delle comunità ebraiche, in particolare quelle ashkenazite dell’Europa centro-orientale nelle quali, a partire dalla prima età moderna, la pietà religiosa si nutrì di narrazioni incentrate su personaggi e figure d’eccezione.

EAN: 9788883341717
EUR 29.00
-34%
EUR 19.00
Disponibile
Cosa resta delle nostre radici religiose. Traduzione di Michele Zurlo. Milano, Feltrinelli 2019, cm.15x21, pp.156, brossura con bandelle e copertina figurat a colori. Collana Campi del Sapere. Per anni le radici cristiane dell'Europa sono state al centro di un dibattito sull'integrazione politica dei popoli che vi abitano. Esiste dunque un modo laico di vedere nel cristianesimo non un fronte di divisione, ma un elemento irrinunciabile della nostra storia e della nostra cultura. Oggi l'Europa è cristiana? E se lo è, in che modo si esprime questa sua identità? Olivier Roy racconta il lungo processo della secolarizzazione, entra nella storia della Chiesa cattolica e di quella protestante per mostrare che il cristianesimo nell'Europa contemporanea non conta più tanto come religione, ma come un'eredità di grande rilevanza civile, perché ha contribuito a costruire il sistema dei valori della società liberale. Eppure, avverte Roy, oggi il cristianesimo sotto forma di identità culturale è anche un facile strumento nelle mani della politica populista, che può usarlo come categoria di esclusione dello straniero. Una delle posture di chi si definisce cristiano è infatti quella nostalgica e autoritaria che ai "valori del cristianesimo" oppone una società troppo laica o un Islam conquistatore. Questo libro spiega in che modo noi europei siamo rimasti orfani del nostro passato cristiano e ci aiuta a riscoprirne la portata, per sottrarlo alla retorica vendicativa e nazionalista della politica contemporanea.

EAN: 9788807105456
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Ultima copia