CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Misurazioni fisiche nella tecnica industriale.

Autore:
Editore: Feltrinelli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.588, 300 figg.bn.interc.nt. brossura

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#42997 Storia Antica
Milano, Cisalpino-Goliardica 1987, cm.10,5x15,5, pp.XXIV-248, 32 ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Reprint Antichi Manuali Hoepli,60. Rist.anast.dell'ediz.di Milano, Hoepli 1910.

EAN: 9788820500795
EUR 8.00
Ultima copia
Ristampa dell'edizione Milano,1858. Brescia, Fausto Sardini Ed. 1973, cm.17,5x24,5, pp.XVI,(6),398, con figg.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.I Libri della Storia. Lombardia.

EAN: 9788875060060
EUR 32.00
Ultima copia
A cura di Giorgetta Revelli. Imperia, Imperia, 7 ottobre - 9 ottobre 2004. Pisa Ediz.ETS 2005, cm.17x24, pp.672, brossura copertina figurata. Coll.Memorie e Atti di Convegni. Il viaggio per mare nell’ immaginario letterario ed artistico» (Imperia, 10-12 ottobre 2002), si configura come la continuazione ed un approfondimento dei due precedenti, imperniati sul Viaggio. Il viaggio per mare è stato uno dei fattori economici e sociali, che maggiormente ha influito sulla storia umana, particolarmente utilizzato nei traffici commerciali, ma anche durante le guerre come nel caso di Troia ed in tempi molto recenti. Pur essendo uno degli elementi più comuni della vita quotidiana, fin dai primordi della sua storia l’uomo ha attribuito al viaggio per mare un particolare significato metafisico, individuando in esso qualcosa di misterioso, fino a considerarlo un legame con l’altro mondo. Già nei poemi omerici questi due aspetti del viaggio per mare sono ben evidenti. Anche nelle Sacre Scritture il viaggio per mare riveste profondi significati simbolici e metafisici.

EAN: 9788846713353
EUR 23.00
Disponibile
Novara, Interlinea 2024, cm.12x16, pp.160, brossura copertina figurata. Collana Alia, 98. Dici Marco Polo e dici viaggio, meraviglia, Oriente. Dici anche memoria, incontro con l'altro, racconto. Lui è il ragazzo, la giovinezza, il dilettante che si avventura alla scoperta del mondo. Ha una testa moderna e uno sguardo non coloniale, e finisce tutto nel libro che rimane di lui, Il Milione, un libro scritto a voce, grazie al quale è diventato un protagonista della letteratura Anche questo libro di Gian Luca Favetto è scritto a voce alta. Anzi, a voci alte. È un monologo a più voci. C'è il narratore, c'è Marco Polo, che non si stupisce di nulla, semplicemente vive, e ci sono il padre e lo zio, ci sono le figlie, c'è Koeketei, c'è Kublai Kan, c'è Rustichello... È il racconto di un andare e di un tornare, di una serie di meraviglie e di incontri, di scoperte e visioni, che tiene insieme il tempo presente e il tempo di 700 anni fa.

EAN: 9788868575915
EUR 14.00
-5%
EUR 13.30
Disponibile