CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#118744 Esoterismo

La Franc Maçonnerie. Je sais-je crois.

Autore:
Editore: Librairie Artheme Fayard.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quatorzieme Partie-Religions non Chretiennes et Quetes de Dieiu,148.
Dettagli: cm.14,5x19,5, pp.124, brossura Coll.Quatorzieme Partie-Religions non Chretiennes et Quetes de Dieiu,148. testo in francese.

EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#69575 Arte Scultura
Mostra itinerante. Stuttgart-Bad Cannstat, Institut fur Auslandsbeziehungen 1984, cm.20x20, pp. 116, 75 tavv.bn. brossura figurata.
EUR 23.00
Ultima copia
#133383 Biografie
Paris, Dentu Ed. 1892, cm.cm.12x18,5, pp.312, rilegatura ed. tassello con titoli in oro al dorso. Coll.Les Femmes des Versailles. Testo in francese.
EUR 11.00
Ultima copia
A cura di Elio Di Piazza, Daniela Corona, Marcella Romeo. Pisa, Ediz.ETS 2005, cm.14x21, pp.260, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Diagonali,3. La letteratura inglese dell'età moderna è stata fortemente influenzata dal progressivo sviluppo del British Empire. A partire dalla fine degli anni '70 del secolo scorso, gli Studi Coloniali indagano sui risultati di tale influenza, mettendo in primo piano il funzionamento del testo, letterario e culturale, come veicolo efficace di deliberazioni sull'impero. I contributi qui raccolti, nel proporsi di "smascherare" il testo svelando i moventi contestuali della sua costituzione imperiale, accolgono le sfide contemporanee più coinvolgenti, se necessario attraverso la denuncia delle connivenze tra sistemi rappresentativi e pratiche di dominio. Con questo volume, perciò, si prende parte al dibattito intorno alla forma dei conflitti identitari che trovano nella letteratura e nella cultura campi di battaglia fondamentali.

EAN: 9788846712288
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
Milano, CDE su licenza Sperling & Kupfer Editori 2001, cm.14x22, pp.346, legatura ed.soprac.fig.col. Vittima di un tremendo incidente d'auto, Mistral Vernati, il grande campione di Formula Uno, giace in coma in un letto d'ospedale. Fuori dalla stanza in cui Mistral sta lottando sospeso tra la vita e la morte si accalca una piccola folla di individui spinti ciascuno da motivazioni diverse, non tutte confessabili: Maria, il primo e unico amore; la madre, che non è mai riuscita a capirlo fino in fondo; Chantal, l'avida moglie che, anche nel momento più drammatico, pensa solo a rovinarlo; i figli Manuel e Fiamma.
Note: Segni d' uso sulla coperta
EUR 5.00
Ultima copia