CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La questione regionale. Federalismo, Mezzogiorno e sviluppo economico.

Autore:
Editore: Donzelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Interventi,19.
Dettagli: cm.12,5x18,5, pp.107, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Interventi,19.

EAN: 9788879891318
EUR 9.30
-51%
EUR 4.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.17x23, pp.XVIII,250, brossura cop.fig.a col. Coll.Meridiana Libri. Saggi. (Il Rapporto, giunto alla sua quinta edizione, rappresenta un osservatorio del tutto indipendente per le venti regioni italiane, e prende in esame i principali interventi nazionali, regionali e comunitari nel campo delle politiche per le imprese con i relativi flussi di spesa aggiornati al 2006, con la struttura di obiettivi e l'allocazione delle risorse effettivamente realizzata dai singoli policy maker coinvolti. Vengono proposti, accanto alle ricostruzioni regionali dei flussi, approfondimenti tematici e alcune valutazioni sull'efficacia delle politiche messe in atto. Nel Rapporto di quest'anno si offre un'ampia sezione dedicata alla domanda di politiche da parte delle imprese: lo studio della domanda si basa sull'analisi dei risultati di un indagine di campo (5421 casi) svolta ad hoc e orientata a raccogliere informazioni originali sull'articolazione e sulle caratteristiche specifiche della domanda delle imprese, cercando di individuare possibili aree di interesse per la politica economica, al di là della pura e semplice erogazione di fondi. Si tratta quindi di associare a singole tipologie di imprese aree critiche, problemi e prospettive che possono utilmente servire per orientare almeno parte della numerosissima e ridondante strumentazione nazionale e regionale esistente).

EAN: 9788886175951
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Saggi di M.Battini, J.Benoist, A.Besussi, G.Bonaiuti, J.F.Braunstein, S.Caianiello, B.Casalini, C.Cassina, F.Ciarleglio e altri. Roma, Donzelli Ed. 2003, cm.15x21, pp.VIII,435, Introduz.delle curatrici. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Saggi.Storia e Scienze sociali.

EAN: 9788879897686
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Disponibile
Con un saggio di Franco Ferrarotti. Presentaz.di Gianni Borgna. Roma, Donzelli Editore 2008, cm.12x18,5, pp.IX,260, brossura, cop.fig.a col. Coll.Interventi. (Pur se interrotto dalla vittoria del centro-destra alle elezioni comunali dello scorso aprile, il ciclo riformatore delle giunte Rutelli e Veltroni ha saputo restituire a Roma, negli ultimi quindici anni, un prestigio da vera capitale e ha lasciato in alcuni campi, come quello della cultura, un bilancio largamente positivo, un "capitale" da difendere e sviluppare. Questo perché, senza più cadere nella trappola della contrapposizione tra "effimero" e "permanente", le giunte di centro-sinistra sono riuscite a promuovere una grande stagione culturale, ma soprattutto a realizzare quegli spazi e quelle strutture di cui la città aveva bisogno. Il volume analizza a fondo per la prima volta il segreto di questo successo, le strategie che lo hanno ispirato, le scelte che lo hanno orientato, descrivendo punto per punto le novità che l'hanno reso possibile: l'Auditorium di Renzo Piano, la rivoluzione nella gestione dei musei, la creazione di un nuovo sistema espositivo, la rinascita delle biblioteche, il sistema delle "case" (delle letterature, del cinema, del jazz, dei teatri, della memoria). E ancora: la film commission, la riapertura delle sale cinematografiche, i teatri di cintura. Tutto questo grazie anche a un diverso rapporto tra pubblico e privato, che è andato ben oltre le norme pur innovative introdotte in precedenza dalla legge Ronchey. Queste iniziative hanno suscitato il consenso dei romani e dei turisti, dimostrando che la cultura può rivelarsi un volano di crescita economica).

EAN: 9788860362575
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Disponibile
#149068 Sociologia
Scritti di Ascoli, Barbero, Beato, Benadusi, Brunetta, Collicelli, Corsale, Paci, Vicarelli. Roma, Donzelli Ed. 1996, cm.12x21,5, pp.130, brossura cop.fig.a col. Coll.I Centauri.

EAN: 9788879892469
EUR 15.49
-51%
EUR 7.50
Disponibile
#290756 Esoterismo
Prefazione di Gabriele Burrini. Edilibri 2008, cm.13x19, pp.192, brossura. Coll.Scritti di Massimo Scaligero. Vol.XVI. Associazione Culturale Fondazione Massimo Scaligero L'uomo moderno non può più avvalersi delle tecniche ascetiche del passato, yogiche, esoteriche o mistiche. Quelle tecniche si basavano sulla memoria o nostalgia del Divino che era visto "al di sopra" del mondo, perciò esse aiutavano l'asceta antico a liberarsi dall'esperienza dei sensi. Grazie a un lungo percorso interiore, sorto parallelamente in Oriente con il Buddha e in Occidente con Socrate, fino all'affermazione del pensiero fisico-matematico moderno, oggi l'uomo può sperimentare nella propria interiorità che la forza formatrice del concetto, la stessa che connette pensiero a pensiero, è il principio spirituale della sua autocoscienza. Il riconoscimento del potere di obiettività del pensiero, libero dalle limitazioni dei sensi e dal karma, è il primo passo dell'ascesi dei nuovi tempi. Questo pensiero libero dai sensi è la Luce di Vita della Tradizione Solare, riconoscibile nella corrente cristiana del Graal come esperienza del Logos.

EAN: 9788886943376
EUR 18.00
-25%
EUR 13.50
Disponibile