CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gli incunaboli e le cinquecentine della biblioteca del convento di S.Torpè.

Autore:
Editore: Centro Stampa Giunta Regionale.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Toscana Beni Librari,11.
Dettagli: cm.17x24, pp.110, 6 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.bn. Coll.Toscana Beni Librari,11.

EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#87815 Archeologia
Ferrara, Liberty House 1989, cm.17x24, pp.154, 91 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, pp.X,202, brossura Coll.Biblioteca di «Lettere Italiane». Studi e Testi,54. Lo studio della rappresentazione del tempo nelle strutture del racconto e in quelle linguistiche del poema: dalla forma dell’intreccio, alla narrazione degli eventi guerreschi, al sistema dei tempi verbali, confrontato con le opere antiche, medievali e qu The study of the representation of time in the construction of accounts and linguistics of a poem: from the form of the plot to the narration of warlike events, to the use of verbal tenses, in comparison with the ancient, medieval and 15th century works

EAN: 9788822247353
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ordinabile
Ponencias presentadas en el seminario-taller realizado en el Instituto Caro y Cuervo (Febrero 10, 11 y 12 de 1988). Santafé de Bogotá, Instituto caro Y Cuervo 1993, cm.15x22,2, pp.345,(3), brossura, cop.con bandelle. Biblioteca "Ezequiel Uricoechea", 11.
EUR 48.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Editore 2017, cm.14x21,5, pp.188, brossura copertina figurata a colori. Coll. I Coralli. Quando a settembre riapre la scuola, il liceo Tommaseo viene travolto da una scoperta che lascia tutti senza fiato: quattro ragazzi, gli unici maschi della quinta C, sono spariti. Erano in vacanza in Grecia, ma dal 22 luglio nessuno sa più niente di loro. E mentre un funzionario della Farnesina viene incaricato di assistere i genitori nel tentativo di capire cosa sia successo, uno dei quattro torna a casa, illeso ma chiuso in un mutismo inattaccabile. Fra di loro c'era un patto, e romperlo significherebbe tradire la fiducia degli altri. Dopo aver raccontato gli adolescenti in un romanzo che ha fatto il giro delle scuole di mezza Italia - Qualcosa c'inventeremo -, Giorgio Scianna sceglie di esplorare, senza mai giudicare, la complessa realtà di chi ha diciotto anni oggi. Perché è quella l'età in cui si prendono le misure di se stessi e del mondo, in cui la sete d'avventura si muove verso direzioni impensabili. La ribellione può assumere molte forme, tante quante sono le speranze. La regola dei pesci possiede il dono rarissimo di parlare a tutte le generazioni, rimanendo in perfetto equilibrio fra la cronaca più recente e il romanzo di formazione. Con una voce sincera e tersa, l'autore immagina che cosa può accadere quando un grido d'aiuto rimane inascoltato. «I pesci riescono a muoversi tutti insieme senza scontrarsi e senza perdere nessuno. Basta fidarsi del movimento degli altri».

EAN: 9788806233464
EUR 17.00
-35%
EUR 11.00
Ultima copia