CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il potere curativo degli integratori alimentari. Nutrimedicina. Cibi e supplementi per un nuovo benessere vitale.

Autore:
Curatore: A cura di Valter Accomasso. Traduz.di Elena Speciani.
Editore: Red Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.L'Altra Medicina,190.
Dettagli: cm.19x23,5, pp.272, brossura cop.fig.a col. Coll.L'Altra Medicina,190.

EAN: 9788870318838
EUR 25.31
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Elena Speciani. Como, Red Edizioni 1997, cm.19x23,5, pp.176, ill.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.L'Altra Medicina,171.

EAN: 9788870312867
EUR 17.56
-40%
EUR 10.50
3 copie

Visualizzati di recente...

Atti in onore di Bruno Paradisi. Quarto Congr.Internaz.della Soc.Ital.di Storia del Diritto. Firenze, Olschki 1982, 2 voll. cm.18x25,5, pp.XXXII-1222 compl., brossura Intonsi.

EAN: 9788822231017
EUR 221.00
-10%
EUR 198.90
Ordinabile
Texte établi par Marcel Bouteron. Paris, Gallimard 1992, cm.11x17,5, pp.994, legatura ed.in t.pelle,fregi e titoli in oro al dorso. Coll.Bibliothèque de La Pléiade.
EUR 27.00
Ultima copia
A cura di Antonio Di Preta. Firenze, Le Monnier 1973, cm.13x18,5, pp.XXXVIII, 110, brossura Bibliotechina del Saggiatore. Intonso.

EAN: 9788800836326
EUR 11.00
Ultima copia
A cura di Alessandro Nicosia, Vincenzo Mollica, Gloria Satta. Milano, Skira 2020, cm.24,5x28,5, pp.256, brossura copertina figurata. Pubblicato in occasione dell’apertura al pubblico della villa di Alberto Sordi per le celebrazioni dei cento anni dalla nascita del grande artista, il volume propone un viaggio alla scoperta dell’artista e dell’uomo, un ritratto completo in tutti i suoi risvolti e le possibili sfaccettature; un racconto che lascia emergere il contributo unico e insostituibile che ci ha lasciato in eredità. Alberto Sordi non è stato soltanto un immenso interprete di commedie, ma rappresenta tuttora un vero e proprio patrimonio della nostra storia e della nostra cultura. Attentissimo all’evoluzione della società da cui traeva ispirazione per le storie e i personaggi da portare sullo schermo, Sordi è stato fondamentale per aver confezionato il ritratto di un’epoca e restituito la storia del nostro paese dagli anni a cavallo della seconda guerra mondiale fino al boom economico e agli anni ’60. I suoi film e i suoi personaggi sono lo specchio della società dell’epoca raccontata con sottile ironia cogliendone, con profonda leggerezza ma anche ferocia, voli e cadute, speranze e delusioni, altezze e miserie umane, con uno sguardo sempre arguto e geniale. "Alberto Sordi 1920-2020" non è dunque solo un tributo a un genio del nostro cinema, ma un omaggio alla costruzione della nostra stessa identità, grazie a un viaggio che unisce immagini, filmati e parole impressi nella memoria di milioni di persone ai percorsi di una vita privata altrettanto dinamica e generosa, anche se più riservata. Introdotto dai contributi dei curatori Alessandro Nicosia, Vincenzo Mollica, Gloria Satta e di Maurizio Porro e Goffredo Fofi, il volume è suddiviso in cinque sezioni: Esordi 1926-1953; Cinema; Alla scoperta di Alberto Sordi; Alberto e la sua città; Non solo Roma.

EAN: 9788857243689
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
Ultima copia