CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Annales. Tome III: Livres XIII-XVI.

Autore:
Curatore: Texte établi et traduit par Henri Goelzer. Edizione con testo a fronte.
Editore: Les Belles Lettres.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20,5, pp.ca.360, brossura, Collection des Universités de France.

Note: Dorso parzialmente mancante.
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Texte établi et traduit par E. de Saint-Denis. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1956, cm.13x20, pp.XXIV-50, una cartina in bn. in append., brossura Coll.des Univ.de France. Troisième édition.
EUR 22.72
-33%
EUR 15.00
Ultima copia
Texte établi par Henri Goelzer et traduit par Henri Bornecque. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1947, cm.13x20, pp.112, brossura (piccole mende al dorso ma buon esemplare.) Collection des Universités de France.
EUR 9.00
Ultima copia
Texte établi et traduit par Pierre Wuilleumier. Paris, Les Belles Lettres 1976, cm.12,5x20, pp.XVI,191, legatura ed.cartonata. Collection des Universités de France.
EUR 40.80
-41%
EUR 24.00
Ultima copia
Texte établi et traduit par Henri Goelzer. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1959, cm.13x20,5, pp.173-352, brossura Collection des Universités de France.
EUR 15.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#121513 Sociologia
Cinisello Balsamo, Ediz.Paoline 1976, cm.12x20, pp.1436, legatura ed.in imitlin, titoli al dorso e al piatto ant. Coll.I Dizionari. (legatura lenta.).
EUR 12.00
Ultima copia
#233448 Sociologia
Traduz.di Attilio Veraldi. Torino, Einaudi 1969, cm.10,5x18, pp.302, brossura Coll.Nuovo Politecnico,28.
Note: ALoni e bruniture.
EUR 7.00
2 copie
Prefazione di Clara Sereni. Milano, Rizzoli Libri 2024, cm.13x20, pp.XXVIII,150, brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR Contemporanea. Questo libro non è un'opera di fantasia. È un colloquio dell'autore con suo fratello morto. L'autore, scrivendo, cercava consolazione." Inizia così l'opera più intima di Pratolini, dedicata al difficile rapporto con il fratello perduto. Orfani di madre, i due bambini vengono presto separati: Vasco resta nell'umile casa paterna, Dante cresce nella dimora del Barone dove, ribattezzato Ferruccio, vive come "in un acquario - senza sbucciature ai ginocchi, senza segreti né scoperte". Ancorati a mondi troppo distanti, divisi da rancori sempre più indicibili i fratelli restano due estranei. Finché, alla morte del Barone, Ferruccio deve lasciare il mondo dorato che lo aveva risucchiato per capriccio e l'argine che ha tenuto separati lui e Vasco crolla. Con esiti imprevedibili e drammatici. Piccolo classico che tratteggia con sofferta onestà la complessità degli affetti famigliari, il romanzo è al tempo stesso un canto all'innocenza spezzata, straordinaria prova d'autore di un maestro del Novecento.

EAN: 9788817076470
EUR 10.50
-23%
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Claudio Marazzini. Firenze, Accademia della Crusca 2016, cm.13x23, pp.100, brossura. I temi del mese sono gli "articoli di fondo" che si succedono sul sito dell'Accademia, affrontando con una trattazione autorevole un problema rilevante. Ma come tutte le cose della Rete, rischiano di essere effimeri; meritavano dunque la più stabile durata di una pubblicazione cartacea. Sono riflessioni approfondite che sarà interessante leggere anche in futuro, quando alcune delle questioni avranno trovato forse una conclusione. Potremo così verificare quanto gli autori sono stati preveggenti o (eventualmente) incapaci di cogliere la vera sostanza delle cose. In questo volumetto si può in ogni caso cogliere la vastità di interessi dell'Accademia e rendersi conto del suo impegno nella società italiana odierna. Gli argomenti sono molti e diversi: l'uso dell'italiano e dell'inglese nell'Università e nella pubblica amministrazione, i forestierismi, i nomi delle professioni "al femminile", la funzione della Chiesa per l'internazionalizzazione dell'italiano, la lingua del Papa, l'italiano della politica e dell'economia, l'italiano e la Grande Guerra, l'italiano in cucina, l'italiano e il fascismo, la norma linguistica, il plurilinguismo, la politica linguistica internazionale.

EAN: 9788889369753
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
2 copie