CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Con Chatwin.

Autore:
Curatore: Traduzione di Matteo Codignola.
Editore: Adelphi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Collana dei Casi.40.
Dettagli: cm.14x22, pp.277, brossura con sopracoperta figurata. Coll.La Collana dei Casi.40.

EAN: 9788845913884
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1953, cm.18x25, pp.22, 2 facsimili, brossura Biblioteca degli Eruditi e dei Bibliofili. Edizioni numerata in 333 esemplari.
EUR 9.00
Disponibile
Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.157, 70 ill.a col.nt. legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,12.
EUR 6.00
Disponibile
Traduz.di Roberta Zacco. Milano, Sonzogno Ed. 1985, cm.14x22, pp.524, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.I Romanzi.

EAN: 9780002229722
EUR 6.00
2 copie
Milano, La Repubblica su licenza Garzanti Ed. 2018, cm.14x22, pp.236, brossura copertina figurata. A che serve il latino? È la domanda che continuamente sentiamo rivolgerci dai molti per i quali la lingua di Cicerone altro non è che un'ingombrante rovina, da eliminare dai programmi scolastici. In questo libro personale e appassionato, Nicola Gardini risponde che il latino è - molto semplicemente lo strumento espressivo che è servito e serve a fare di noi quelli che siamo. In latino, un pensatore rigoroso e tragicamente lucido come Lucrezio ha analizzato la materia del mondo; il poeta Properzio ha raccontato l'amore e il sentimento con una vertiginosa varietà di registri; Cesare ha affermato la capacità dell'uomo di modificare la realtà con la disciplina della ragione; in latino è stata composta un'opera come l'Eneide di Virgilio, senza la quale guarderemmo al mondo e alla nostra storia di uomini in modo diverso. Gardini ci trasmette un amore alimentato da una inesausta curiosità intellettuale, e ci incoraggia con affabilità a dialogare con una civiltà che non è mai terminata perché giunge fino a noi, e della quale siamo parte anche quando non lo sappiamo. Grazie a lui, anche senza alcuna conoscenza grammaticale potremo capire come questa lingua sia tuttora in grado di dare un senso alla nostra identità con la forza che solo le cose inutili sanno meravigliosamente esprimere.
EUR 7.00
Ultima copia