CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#125674 Arte Musei

Arte moderna a Firenze. Cataloghi di Esposizioni 1900-1933.

Autore:
Curatore: Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale 6 Aprile- & Novembre 1988. A cura di Artemisia Calcagni Abrami e Lucia Chimirri.
Editore: Centro Di.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.80, num.figg.in tavv.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788870381481
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#59233 Araldica
1978. Contiene: Legislazione Nobiliare Italiana Il Diritto Nobiliare negi Stati della Monarchia di Savoia-Ordini cavallereschi Il Toson d'Oro-Firenze anno 1378 il tumulto dei Ciompi... Genova, Studio Araldico di Genova, Edit.Europea di Araldica 1978, cm.21x30, pp.96, brossura
EUR 14.80
-25%
EUR 11.00
Disponibile
#108851 Storia Moderna
Dalle opere di Michelet, E.Quinet, Thiers, Louis Blanc, Mignet, Taine, i Goncourt, Sorel, Jaurès, Lavisse, F.Masson, Aulard, Mathiez, Barthou, Lenotre, Madelin, de Nolhac, ecc. Verona, Arnoldo Mondadori Editore 1954, 2 volumi. cm.24,5x32, pp.XXIV,412; 470, centinaia di ill.in bn.nt. e numerose tavv.in bn.ft., legature editoriali in tutta tela, titoli e impress.in oro ai piatti ant.e ai dorsi.
EUR 45.00
3 copie
#139519 Arte
Torino, A spese della Società 1890, cm.34x23, pp.32, 7 tavv.bn.appl.ft. legatura in tutta tela con bellissima decorazione al piatto in nero e oro, raffigurante lo stemma sabaudo, lo stemma della città di Torino e motivi allegorici e floreali. Incisioni dalle opere di G. B. Quadrone, "Una vecchia berlina"; C. Viazzi, "Fede"; V. Cavalleri, "Tonio il Galante"; G. Carpanetto, "Madre..."; C. Follini, "La dent du geant"; G. Bottinelli, "Gruppetto in gesso"; B. Giuliano, "Raccolta delle olive in Liguria". Scritti di Di Sambuy, Marco Lessona, Corrado Corradino, Leonardo Bistolfi e G, Toesca.
EUR 63.00
Ultima copia
#316962 Criminologia
Traduzione di Mariagrazia Bianchi Oddera. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2009, cm.15x23, pp.756, brossura. Collana Universale Storica Newton, 76. "Le famiglie di Cosa Nostra" è un'opera monumentale legata a un soggetto apparentemente circoscritto: i Genovese, i Gambino, i Bonanno, i Colombo e i Lucchese, vale a dire i componenti delle dinastie più potenti nella storia della mafia in America. Una storia che, da sempre, parte dai colpi di lupara per culminare nei palazzi del potere, i luoghi dove la criminalità organizzata intreccia ambigue alleanze con i rappresentanti della politica. Così, fin dai tempi del fascismo, l'infiltrazione della mafia negli Stati Uniti fu favorita dall'idea di predisporre una micidiale "guinta colonna" nel cuore del paese. Ma la capacità di Cosa Nostra di reggersi sulle proprie gambe e di muoversi con interessi autonomi divenne evidente quando, nel corso del secondo conflitto mondiale, si scoprì che la mafia controllava tutti i principali porti di New York e che aveva accumulato una fortuna con i dazi e le estorsioni oltre che con gli alcolici, il gioco d'azzardo e la prostituzione. "Le famiglie di Cosa Nostra" illustra questi passaggi con dovizia di particolari, dando grande spazio alla vita quotidiana, alle abitudini e alle manie dei diversi protagonisti della mafia italo-americana. Per ricostruire le loro vicende processuali, l'autore non usa soltanto fonti d'archivio ma ricorre spesso all'intervista, conferendo una dose supplementare di realismo all'intera opera.

EAN: 9788854114142
EUR 15.00
Ultima copia