CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Che cos'è l'essere vivente e che cos'è l'uomo? I 1 [53].

Autore:
Curatore: Introduzione, testo greco, traduz.e commento di Carlo Marzolo. Prefaz.di Cristina D'Ancona.
Editore: Ediz. Plus.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.207, brossura copertina figurata. Collana Greco, Arabo, Latino. Le Vie del Sapere, 1.

Abstract: Qual è il soggetto delle affezioni? Chi, o che cos'è in noi che precisamente prova gioia o dolore, desidera o aborrisce qualche cosa? L'anima? Il corpo? Una terza cosa che scaturisce dalla loro unione? Questo interrogativo non è stato sollevato da un filosofo della mente del ventesimo secolo, ma da Plotino, il filosofo che, tra i seguaci di Platone, potrebbe sembrare il più alieno dal preoccuparsi dell'interazione fra anima e corpo. Al contrario, questo scritto testimonia, nel suo andamento problematico e nella soluzione che propone una riflessione su di una delle questioni perenni del platonismo, il cosiddetto dualismo di anima e corpo.

EAN: 9788884923677
EUR 18.00
-16%
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#233775 Filosofia
Traduzione di Luciano Anceschi. Bologna, FirenzeLibri Editore 1989, cm.17x24, pp.55, 1 tavola bn. brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Piccola Collana d'Estetica,1. Tutte le pagine di estetica del filosofo che, come è stato detto, chiude il pensiero antico ed apre il pensiero moderno, magistralmente tradotte da un maestro del pensiero estetico d'oggi.

EAN: 9788876223396
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduz.di R.Arienta. Milano, Mondadori 1948, cm.12x19, pp.229, brossura Coll.I Quaderni della Medusa,XXV. Prima Edizione.
Note: menda al dorso
EUR 20.00
Ultima copia
#189764 Papirologia
Firenze,9-10 giugno 2005, a cura di Guido Bastianini, Angelo Casanova. Firenze, Ist.Papirologico G.Vitelli 2006, cm.17x24, pp.VI,166, 5 tavv.bn.ft. brossura cop.con bandelle. Coll.Studi e Testi di Papirologia, N.S.8.

EAN: 9788887829334
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Disponibile
#244807 DVD - VHS
Formato: PAL, Import. Lingua: Francese, Inglese, Tedesco, Italiano, Spagnolo. Audio: Francese, Inglese, Tedesco, Italiano, Spagnolo. Studio: Illuminations 2008, Durata: 65 minuti. DVD. Art Documentary.

EAN: 9783939873112
EUR 9.90
Ultima copia
Palermo, Duepunti 2012, cm.13x19, pp.198, brossura con bandelle. Coll.Posizioni,2. Mario Praz (1896-1982) è considerato il maggiore anglista e da alcuni anche il più grande saggista - del Novecento italiano. Il suo libro più noto, "La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica", è stato saccheggiato da generazioni di studiosi, studenti e amatori. Non sono molti gli autori che hanno lasciato un segno cosi personale da richiedere la creazione di un aggettivo specifico: nel suo caso è stato il grande critico americano Edmund Wilson a parlare di "prazzesco", ossia la predilezione per una peculiare intersezione tra "bellezza e bizzarria" (altro titolo di Praz). Sarebbe difficile individuare un argomento, un settore del gusto, uno scrittore, un luogo del mondo, uno stato d'animo su cui non esiste un saggio di Praz: dagli adorati mobili Impero agli emblemi, da Shakespeare a Jane Austen, da d'Annunzio a Hemingway, dal rococò dei Tropici alla Roma di Piranesi, dal "non so che" al presepe, alle figure di cera, alle terrazze... Le sue opere comprendono una usatissima "Storia della letteratura inglese", studi su ogni aspetto dei rapporti tra cultura inglese e italiana, ma anche libri e saggi di viaggio, ritratti e piccoli racconti, scritti che uniscono sterminata erudizione e tenaci passioni. Senza dimenticare "La casa della vita", sorta di autobiografia attraverso le stanze della sua abitazione e i loro contenuti, che è stato definito "il più atipico ma anche uno dei più bei romanzi del Novecento italiano"

EAN: 9788889987711
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
3 copie