CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Giulio Salvadori l'operaio della parola.

Autore:
Editore: Unione Francescana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.62, brossura Opera delle Biblioteche Francescane.Anno V Fascicolo 6.

EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#2051 Firenze
A cura di A.Damerini,P.E.Poesio. Firenze, Vallecchi 1963, cm.13,5x21, pp.142, 9 tavv.ft. brossura soprac. Edizione limitata e 1100 copie. Raffaello Melani fu essenzialmente uomo di teatro, avendo legato il proprio nome all'importante scuola di recitazione fiorentina di via Laura, ma accompagnò sempre tale attività a quella militante, di autore, di traduttore e di riduttore. Vivace soprattutto in età giovanile la collaborazione ad alcune riviste, come ricorda questa testimonianza dell'amico Adelmo Damerini: «Infatti con lui (Giuseppe Bottai), io e Raffaello fondammo una rivista "La Costa Azzurra" di carattere essenzialmente artistico e letterario dove Raffaello pubblicava le sue poesie, i suoi saggi drammatici, io le mie critiche musicali insieme ad altri collaboratori giunti poi in seguito a notorietà come Giovanni Necco, Mario Labroca; Arturo Stanghellini, Giovanni Bucci, Alberto Caligiani». Il periodico, pubblicato a Sanremo e attivo tra il 1920 e il 1923, includeva tra i collaboratori Alberto Simonatti, Marino Marini, Giovanni Michelucci, Nello Innocenti e Teofilo Barbini. Tratto da Wikipedia.
EUR 11.00
2 copie
EUR 10.00
Ultima copia
Prima edizione. Le Tre Venezie 1943, cm.15x21,5, pp.204, brossura. Coll.De L'Arcobaleno.
Note: Mende alla copertina.
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura dell'Univ.di Milano,Fac.di Lettere e Filosofia,Ist.di Filologia Classica. Premessa di A.Aloni. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1985, cm.17x24, pp.206, brossura Coll.Quaderni di Acme,5.

EAN: 9788820505189
EUR 12.00
-20%
EUR 9.50
Disponibile
#60949 Religioni
Traduz.di Guido Brivio (dal francese) e di Giampaolo Fiorentini (dall'inglese).. Torino, Bollati Boringhieri 2002, cm.14,5x22, pp.231,(9), brossura, cop. fig. a colori. Coll. Saggi - Storia, Filosofia e Scienze Sociali. Il libro presenta una raccolta di testi del pensatore egiziano Nasr Abu Zayd, le mcui rigorose analisi coraniche costituiscono indubbiamente uno dei progetti culturali più ambiziosi che un intellettuale arabo abbia concepito e portato a compimento negli ultimi anni, in vista di un rinnovamento del pensiero religioso musulmano. Questo progetto è stato parzialmente vittima di un fenomeno di occultamento a causa di quello che ormai si suolle chiamare l'affaire Abu Zayd, culminato nel singolare processo intentatogli nel suo paese con l'accusa di apostasia. Il punto da cui parte Abu Zayd in questi scritti è il carattere storico del testo coranico, nel senso che la Rivelazione si è prodotta in un periodo preciso, in un luogo determinato e in una certa lingua. Essa costituice dunque un prodotto culturale, sicché per leggere oggi il Corano occorre cominciare con il restituirlo al suo contesto, sottoponendolo a una duplice analisi, storica e linguistica. Posizione che, senza negare il messaggio universale del testo e della tradizione che fa capo al Profeta, chiaramente impedisce qualsiasi manipolazione politica o ideologica, e soprattutto costituisce la critica più radicale di ogni forma di fondamentalismo.

EAN: 9788833914039
EUR 23.00
-34%
EUR 15.00
Disponibile