CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#128812 Storia Antica

Ex adversis fortior resurgo. Miscellanea in ricordo di Patrizia Sabbatini Tumolesi.

Autore:
Editore: Pacini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Arti Spazi Scritture.
Dettagli: cm.16x24, pp.472, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Arti Spazi Scritture.

Abstract: Epigrafia e Mondo Antico sono i nuclei principali di questo volume dedicato alle materie antichistiche. Un settore oggetto di controverse interpretazioni che merita di essere valorizzato e riscoperto per tutte le implicazioni culturali, politiche e sociali che esso comporta nell'attuale realtà. Approfondire la conoscenza della cultura greca e romana ci offre, in verità, la possibilità di capire come siamo e perché, e ci consente di immaginare come si potrebbe essere in altro modo.

EAN: 9788877819352
EUR 28.00
-28%
EUR 20.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di N.Cortese. Napoli, Morano 1935, 2 voll. cm.14x21, pp.XIV-480,585, brossura Coll.Opere Complete di F.D.S.
EUR 25.82
Ultima copia
Edizione integra, riveduta e accresciuta a cura di Angelo Ottolini, illustrata dal Gonin ed altri artisti dell'epoca. Milano, Ulrico Hoepli 1967, cm.17x25, pp.LXXXI,570, legatura ed. testo riquadrato entro doppio filetto. Con aggiunti alcuni frammenti, varianti, glossario, indice dei capoversi, bibliografia. (altra copia br.edizione 1946, con mende al dorso).
Note: Copertina brunita
EUR 25.00
Ultima copia
Con prefazione di Pietro Pancrazi. Firenze, Felice Le Monnier 1943, cm.11,5x16,5, pp.198,(2), una foto dell'A. all'antiporta, brossura Collezione in Ventiquattresimo.
Note: Dedica del precedente proprietario in antiporta.
EUR 9.00
2 copie
#314069 Religioni
Traduzione dal francese di Pietro Crespi. Bologna Editrice Queriniana 2005, cm.13x19, pp.128, brossura, copertina figurata a colori. San Paolo spesso ce lo immaginiamo come l’uomo che, sulla via di Damasco, ha una visione di Cristo e cade da cavallo. Ma, al di là dell’agiografia e dell’iconografia, come restituire al lettore l’immagine autentica del destino dell’ebreo Saulo di Tarso, che si autodefiniva «Paolo, apostolo di Cristo Gesù»? Come far conoscere e comprendere questo personaggio appassionato del primo secolo della nostra era, dal pensiero vigoroso e dall’attività missionaria intensa? Per sceverare la verità dalla leggenda, lo storico Étienne Trocmé interroga i testi, ripercorre l’itinerario di Paolo e ci racconta così la storia di una delle figure capitali del cristianesimo, la cui vita è stata un fallimento doloroso e il cui destino postumo è stato invece straordinario.

EAN: 9788839929525
EUR 10.50
-14%
EUR 9.00
Ultima copia