CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#129723 Fotografia

Katz Benjamin. Souvenirs.

Autore:
Editore: Konemann.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.28x32,5, pp.360, num.ill.e tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.bn. Testo in tedesco,inglese,francese.(laceraz.alla soprac.).

EUR 30.90
-35%
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Opera diretta da Piero Boitani, Mario Mancini, Alberto Vàrvaro. Roma, Salerno Ed. 1999, cm.18x25, pp.653, 20 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col., Coll.Il Medioevo Volgare.

EAN: 9788884022950
EUR 125.00
-52%
EUR 59.00
Disponibile
Uno studio accuratissimo del "primo tempo" di uno dei maggiori critici della prima metà del Novecento. In appendice sono ristampati i migliori commenti di De Robertis a Foscolo, Manzoni e Leopardi. Bologna, FirenzeLibri Ed. 1978, cm.15x21,5, pp.171, brossura cop.ill. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,19.

EAN: 9788876223174
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile
Disegni di Domenico Locchi. Torino, Paravia 1938, cm.18,5x26,5 pp.40,14 tavole con 23 carte a colori. Brossura copertina figurata.
Note: Piccolissima scritta a penna blu alla copertina frontale.
EUR 20.00
Ultima copia
#291428 Storia
Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, x-344 pp., brossura Studi pichiani,20. Questo studio si propone di ricostruire i tratti salienti di una teoria coerente e omogenea della magia nei suoi rapporti con la cabbala nel pensiero di Giovanni Pico della Mirandola. Attraverso un esame delle opere redatte tra il 1485 e il 1487, si mette in rilievo il ruolo centrale che la magia naturalis e la scientia cabalae hanno assunto nelle riflessioni del Mirandolano e nel suo progetto di definizione di un sapere universale, visto nella pluralità “sinfonica” delle sue convergenti espressioni. Individuando nella pars practica scientiae cabalae l’elemento che fornisce specificità e originalità alla filosofia della magia pichiana, si mostra come il sapere cabbalistico nei suoi risvolti pratici e la magia nella sua finalità contemplativa concorrano a realizzare le potenzialità dell’uomo in vista di una elevazione spirituale e di un perfezionamento della sua natura. Così considerate, magia e cabbala si presentano come due sapienze trasfiguranti che costituiscono i due versanti di un percorso capace di condurre il sapiente ad accedere ai secreta naturae e ai secreta Dei.

EAN: 9788822266309
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile