CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#130054 Aeronautica

Aeronautica Militare italiana oggi. A.M.I. today.

Autore:
Editore: Editrice Militare Italiana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18,5x25, pp.136, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. Serie Avio.

EUR 24.78
-47%
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#12430 Scienze
Traduz.di Ignazio Saccone. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.12x17,5, pp.330, 16 tavv.bn.ft. legatura ed. sopracop.fig. Coll.Le Piccole Storie Illustrate,49.
Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 5.00
Disponibile
Firenze, Franco Cesati Ed. 2003, cm.16x23, pp.388, brossura cop.fig.a colori. Quaderni della Rassegna. Gli studiosi dell’Università di Losanna e della Scuola Superiore di Lione raccolgono in questo volume gli studi sulla storiografia fiorentina in un particolare periodo della storia della città, dell’Italia, e dell’Europa. Il personaggio di spicco indagato in numerosi studi è Francesco Guicciardini al quale è dedicata un’intera sezione del volume. Le problematiche storiografiche sono studiate attraverso gli storiografi Benedetto Varchi, Bartolomeo Cerretani e Niccolò Machiavelli. Di grande interesse e assoluta novità è la storiografia minore del Cinquecento rappresentata da Iacopo Nardi, Jacopo Pitti, Biagio Buonaccorsi, Bernardo Segni e Francesco Vettori.

EAN: 9788876671647
EUR 32.00
-25%
EUR 24.00
Disponibile
Bologna, Tipografia di Jacopo Marsigli 1822-1825, 2 voll. cm.15x23, pp.VIII-796, 788, rilegatura in mz.pelle. (il secondo volume ha uno strappo con ampia mancanza di parte del frontespizio).
EUR 70.00
Ultima copia
#176612 Scienze
Traduz.di T.Tonon. Milano, Marco Tropea Ed. 2011, cm.14x21,5, pp.179, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Easy. Cosa succede quando si stappa lo champagne? Quale dinamica fisica si cela dietro i brindisi di capodanno? Da dove viene il misterioso segno @, che gli italiani chiamano chiocciola o chiocciolina! Perché nelle discoteche i colletti bianchi delle camicie risplendono di una fantasmagorica luce bluastra? In che modo Talete misurò l'altezza della piramide di Cheope? Questo è un libro per menti curiose, che fornisce risposte scientifiche ai tanti fenomeni che ogni giorno accadono sotto il nostro naso e per i quali, interrogati, non sapremmo fornire risposte razionali. Convinto che non esistano domande stupide, e che chiarezza e onestà divulgativa siano doveri precipui di uno scienziato, Nuno Crato ci guida in una affascinante passeggiata attraverso la favolosa scienza di tutti i giorni. Scettico, ironico e brillante, l'autore smonta luoghi comuni, illumina su stranezze della vita quotidiana, irride filosofi passatisti che giudicano con pessimismo i progressi della tecnologia. Soprattutto, sceglie di dedicarsi con serietà e passione ai numerosi "perché" dei lettori più giovani; quei "perché" di fronte ai quali troppo spesso i genitori si trovano impreparati.

EAN: 9788855801171
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile