CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#130389 Sociologia

Il salotto della signora Webb. Una donna nel socialismo inglese.

Autore:
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Studi. Storia.
Dettagli: cm.15x21,5, pp.XI,483, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Gli Studi. Storia.

EAN: 9788835935803
Note: COPIA MAI LETTA CON MACCHIE ALLA COPERTINA
EUR 30.98
-51%
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Fabio Degli Esposti, Lorenzo Beruccelli e Alfonso Botti. Roma, Viella 2012, cm.15x21, pp.444, brossura, copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Viella,145. Traendo spunto dal percorso di studio e di ricerca di Giovanna Procacci sulla Prima guerra mondiale, il volume ospita contributi originali di colleghi, collaboratori e amici che, nell'arco di quasi un quarantennio, hanno condiviso momenti importanti del lavoro di questa studiosa, il cui rigore scientifico si è sempre profondamente intrecciato con l'impegno sociale e la passione civile. I saggi che compongono "I conflitti e la storia" non vogliono costituire solo una testimonianza di affetto e di stima, ma offrire anche rilevanti contributi storiografici sui conflitti in epoca contemporanea e il loro impatto sull'evoluzione delle società europee.

EAN: 9788883349454
EUR 36.00
-50%
EUR 18.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Catania, Brancato 1990, cm.20x27,5, pp.VIII,542, num.tavv.a col.ft.e molte ill.bn.nt. brossura cop.fig.a colori.
EUR 18.00
Ultima copia
rinnovamento.-La civiltà delle riviste e lo sviluppo della grafica.-Motivi e figure del dibattito artistico fra le due guerre... Firenze, Pacini per Banca Toscana 2000, cm.25x29, pp.332, centinaia di tavv.in bn.e a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col.

EAN: 9788877813374
EUR 67.14
-82%
EUR 12.00
Disponibile
Pisa, Pacini Editore 2017, cm.14,5x22,5, pp.188, brossura cop.fig. Coll.Testi e Culture in Europa,21. Saggistica. Il volume è una raccolta di saggi il cui comune denominatore è la presunta marginalità di ciò che sembra essere apparentemente a lato di qualcosa: ai bordi o ai confini di un ipotetico centro o scala gerarchica, che definisce quel che è in alto o dentro, ma anche subalterno od emarginato da determinati contesti Come accade ad artigiani (Carlo Ludovico Bragaglia, Carmine Gallone), soubrette o future maggiorate fisiche (Anna Magnani, Silvana Mangano) degli anni '3O '40, che difficilmente in questi ruoli hanno avuto adeguata visibilità negli studi della storie del cinema italiano. Come avviene per documenti d'epoca (riviste, periodici, trattative, regolamenti) che talvolta, in mancanza di un oggetto-film ormai perduto, costituiscono le uniche fonti a disposizione di una narrazione storiografica. O infine, come succede per quei presunti film minori di autori (Luigi Comencini, Alberto Lattuada, Bernardo Bertolucci), di cui altre sono le pellicole ritenute degne di analisi.

EAN: 9788869951640
EUR 18.50
-45%
EUR 10.00
Disponibile