CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#130455 Sociologia

Il tempo della maternità.

Autore:
Curatore: Relazioni al Convegno organizzato da Area politiche femminili, Direzione Pds. Roma, 9-10 gennaio 1992. Introduz.di Livia Turco.
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Libelli.
Dettagli: cm.15x21,5, pp.192, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.I Libelli.

EAN: 9788835937135
EUR 10.32
-51%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Firenze,Venezia, Mantova 27/9-1/10/1961. Firenze, Sansoni, Fondaz.Cini, Ist.Nazionale sul Rinascimento 1965, cm.18x25, pp.258, 80 tavv.bn.ft. brossura intonso.
EUR 21.00
Ultima copia
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
EUR 26.00
Ultima copia
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Testi di Anna Terzi, Paolo Brenni e altri. Fotografie di Stefano Bisconcini. Cinisello Balsamo, Amilcare Pizzi Ed. per Mediocredito Lombardo 1983, cm26x34,5, pp.223, 308 ill.in tavv.in bn.e a col.nt., legatura ed.in tutta tela, titoli al piatto ant.e al dorso, sovraccop.fig.a col., custodia. Coll.Archeologia Industriale in Lombardia,3.
Note: Mancante del fascicolo di indice generale.
EUR 77.47
-81%
EUR 14.00
2 copie
#128513 Sociologia
A cura di Salvo Vaccaro. Milano, Mimesis 2002, cm.11x17, pp.240, brossura cop.fig.a col. Coll.Eterotopie. Guerra e informazione continuano a sviluppare, nella società globale dei media, una dialettica particolare che registra diverse tematizzazioni. L'informazione corretta e puntuale si pone come uno squarcio di luce nelle opacità in cui si nascondono le nefandezze delle avventure belliche. Perciò informare può essere pericoloso, a rischio della vita di giornalisti e operatori. In una nuova guerra in cui i civili sono le principali vittime, il tiro al bersaglio contro il giornalista sul campo è sempre più frequentemente una realtà quotidiana. Ma altrettanto i media divengono una delle armi delle strategie militari non solo per depistaggi, quanto soprattutto per seminare disinformazione interessata, per conquistare consensi mondiali, per valorizzare elementi spettacolari privi di reale rilievo, per dare una parvenza del conflitto nella asetticità decantata (guerre senza morti, senza sangue). Il mondo dell'informazione diviene sempre più frequentemente un vero e proprio campo di battaglia in cui si misurano gli apparati di prefabbricazione delle notizie da far trapelare nella "giusta" luce sui media a livello globale.

EAN: 9788884830876
EUR 12.50
-36%
EUR 8.00
Ultima copia
Seconda ediz.riveduta. Traduz.di Ettore Bassan. Torino, Giulio Einaudi Editore 1949, cm.16x22, pp.644, alcune tavv.in bn.ft., brossura copia in ottimo stato. Coll.Biblioteca di Cultura Storica,24. (Altra copia con poche e sobrie sottolineature a penna rossa,€ 20,00).
EUR 30.00
3 copie
A cura di Luigi Ballerini. Roma, Armando Curcio Ed. 1979, cm.14x21, pp.206, brossura cop.fig.a col. Coll. I Classici Della Narrativa. Collana diretta da Libero Bigiaretti.
EUR 5.00
2 copie