CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#131576 Arte Orientale

Dalle Indie orientali alla corte di Toscana. Collezioni di arte cinese giapponese a Palazzo Pitti.

Autore:
Curatore: Coordinamento e presentaz.di Ornella Casazza. Con un saggio di Lucia Caterina.
Editore: Giunti Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22,5x26,5, pp.480, brossura con bandelle, cop.fig.a col.

Abstract: Un catalogo sulle raccolte di arte orientale, che insieme ad altre preziose rarità, frutto di un collezionismo colto e raffinato iniziato dai Medici in linea con i regnanti d'Europa - e incrementato poi dai Lorena e dai Savoia si trovano oggi in Palazzo Pitti e nelle Ville di Poggio a Caiano, di Poggio Imperiale e de La Petraia. Le porcellane cinesi e giapponesi dal secolo XV al secolo XVIII sono esposte in due sale del Museo delle Porcellane nella Palazzina del Cavaliere, assieme a un gruppo di lacche dorate di manifattura giapponese del secolo XVII, a un paravento del secolo XIX e a frammenti di un parato cerimoniale di manifattura cinese del secolo XVII, donato dallo zar Pietro il Grande a Cosimo III de Medici nel 1711.

EAN: 9788809041721
EUR 45.00
-26%
EUR 33.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Vol.I: I precursori (1789-1850). Vol.II: Marxismo e anarchismo (1850-1914). Vol.III (1,2): La Seconda Internazionale (1889-1914). Vol.IV(1,2): Comunismo e socialdemocrazia (1914-1931). Vol.V: Socialismo e fascismo (1931-1939). Traduz.di L.Bernardi (I,II), M.Lucioni Diemoz (III1), L.Biocca Marghieri (III2), P.Basevi (IV1), L.Trevisani (IV2), G.Veneziani (V). Bari, Laterza 1968, 5 voll.in 7 tomi, completo, cm.11x18, pp.VII,(1),410; VII,(1),574; VIII,610; 618; VIII,510; 566; XII,416,(4), legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte trasparenti, custodie con piatti figg. Opera in buone condizioni complessive. Collezione Storica.
EUR 180.76
-55%
EUR 80.00
3 copie
Torino, Einaudi 2009, cm.14x21, pp.281, con alcune foto a colori. Brossura copertina figurata a colori. Coll. Einaudi Stile Libero-Extra. Avere tra le mani la prima edizione a stampa de "Il porto sepolto" (1916) non è solo un'esperienza mistica per bibliofili. È aver tra le mani un pezzo di storia letteraria italiana. Dall'uragano futurista, di cui sta per scoccare il centenario, alle opere più famose edite in poche copie di Dino Campana ed Eugenio Montale, dalla riscossa del romanzo avviata da Italo Svevo, in una Trieste in cui nessuno si accorse dei suoi libri, alle avanguardie degli anni Sessanta, dai piccoli editori che ebbero il coraggio di pubblicare opere in anticipo sui tempi. Il bibliofolle ne descrive la carta o le copertine illustrate da Mino Maccari, Giorgio Morandi, Alberto Burri. E racconta come titoli che hanno segnato un'epoca vendessero al loro debutto poche centinaia di copie o fossero stati addirittura rifiutati dagli editori. O come libri importanti siano scomparsi perché diventati politicamente scorretti.

EAN: 9788806196103
EUR 27.90
Ultima copia