CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#135401 Regione Lazio

Favole romanesche. Tradizioni popolari romane. Vol.I.

Autore:
Curatore: A cura di Valentino De Carlo. Venti incisioni di Bartolo Pinelli.
Editore: De Carlo Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Cento Italie,3.
Dettagli: cm.17,5x24,5, pp.326, ill. legatura ed. Coll.Le Cento Italie,3.

EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Casa Editrice Carra s.d. (1921-22) Un vol. di 2. cm.16x24, pp.304, brossura Giggi Zanazzo, all'anagrafe Luigi Antonio Gioacchino Zanazzo (Roma, 31 gennaio 1860-13 dicembre 1911), è stato un poeta, commediografo, antropologo e bibliotecario italiano. Studioso delle tradizioni del popolo romano e poeta in romanesco, è considerato, insieme con Francesco Sabatini, il padre fondatore della romanistica. Alla sua scuola mossero i primi passi Trilussa e i più bei nomi della poesia dialettale della Roma d'inizio secolo.
Note: Dedica autogr. del figlio dell'Autore., Alfredo, curatore dell'opera.
EUR 34.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#32843 Arte Saggi
Premessa di Mario Salmi. Sotto gli auspici del Comitato per le onoranze a Michelangelo. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1975,1972, 2 volumi. cm.28,5x37,5, pp.615 compl.,XXXII tavv.a col.ft.e 1040 tra ill.e tavv.bn.nt. legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte figg.a col.in cofanetto in mz.tela con piatti figg.a col.
EUR 33.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1972, cm.18x25,5, 260 pp., Coll. Studi albanesi - Studi e testi, 5.

EAN: 9788822217752
EUR 54.00
-10%
EUR 48.60
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2000, completo in 2 volumi. cm.21,5x30, pp.XXVI,340, con riproduzioni in facsimile e 64 tavv. f.t. di cui 32 a col. Rilegati in seta, raccolti in cofanetto. Coll. Rariora et Mirabilia. Splendidamente illustrata da tavole di Antonio Tempesta, Francesco Villamena e Vincenzo Leonardi, la ristampa in facsimile dell’«Uccelliera» (Roma, Andrea Fei 1622) è accompagnata da un approfondito studio sul raro e prezioso repertorio ornitologico volut Splendidly illustrated with plates by Tempesta, Villamena and Leonardi, this facsimile of the «Uccelliera» (Rome, Andrea Fei 1622) is accompanied with a profound study of the rare and precious ornithological repertory created by the erudite and art lover

EAN: 9788822249197
EUR 189.00
-10%
EUR 170.10
Ordinabile
Firenze, Le Monnier Ed. 1999, cm.14,5x20,5, pp.VII,384, num.ill.bn.nt., brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Quaderni di Storia.
EUR 19.00
Ultima copia