CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Origini della Commedia nell'Europa del Cinquecento.

Autore:
Curatore: Roma, 30 settembre- 3 Ottobre 1993. A cura di M. Chiabò, F.Doglio.
Editore: centro Studi sul teatro Medioevlae e Rinascimentale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.620, 44, brossura cop.fig.

EUR 29.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Tolentino,27-30 Settembre 1981. Padova, Editrice Antenore 1986, cm.17,5x25, pp.XIV,642, brossura intonso. Coll.Medioevo e Umanesimo,58.

EAN: 9788884550484
EUR 62.00
-24%
EUR 47.00
3 copie
#99362 Archeologia
Chianciano Terme, 28 maggio - 1 giugno 1988. A cura di G. Maetzke. Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.19x27, pp.486 con 242 tavv. ft., brossura Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Atti di convegni, 17.

EAN: 9788822240354
EUR 321.00
-10%
EUR 288.90
Ordinabile
Rieti - Magliano Sabina, 30 maggio - 3 giugno 1993. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.19x27, pp.496, 119 figg.nt.di cui 3 a col., 80 tavv.ft., brossura Coll.Istituto Nazionale di Studi Etruschi. Atti di Convegni,18. Oltre trenta relatori presentano i risultati di ricerche svolte negli ultimi anni in Sabina, sulla civiltà del popolo che l'abitò fra l'età protostorica e la romanizzazione: dal problema delle origini ai confini del territorio e quindi gli avvenimenti che More than thirty spokesmen presented the outcome of research carried out over the past years in Sabina, on the civilization of the people who dwelt there from prehistoric times until the age of Roman culture: from the problem of the origin and the boundar

EAN: 9788822244666
EUR 251.00
-10%
EUR 225.90
Ordinabile
Chianciano/Pienza 17-20 luglio 2006. A cura di Luisa Secchi Tarugi. Firenze, Franco Cesati Ed. 2008, cm.16x24, pp.759, brossura cop.fig. Quaderni della Rassegna,52. Sono raccolti in questo volume gli atti del convegno tenutosi tra Chianciano e Pienza nel luglio 2006 sul concetto di libertà nel Rinascimento. Le relazioni si sono svolte all’interno di quattro sezioni: la libertà nella concezione filosofica, la libertà politica, la libertà religiosa, la libertà letteraria e artistica. Il convegno ha cercato di mettere a fuoco il concetto di libertà, non sempre chiaro nel suo valore intrinseco, specialmente al giorno d’oggi, partendo dalla sua etimologia quale venne esplicata da diversi filologi del Quattrocento per poi analizzarla nelle sue varie manifestazioni e accezioni, insistendo sul presupposto inscindibile di libertà e dignità dell’uomo. Largo spazio è stato dato al concetto di libertà creativa a livello artistico, alla libertà di pensiero analizzata, in un’epoca, come quella della Controriforma e delle conquiste del Nuovo Mondo, in cui spesso si è infranta la libertà dei popoli conquistati da parte dei conquistatori. Un’attenzione particolare e innovativa è riservata alla situazione dell’Est europeo, grazie all’apporto dei contributi di alcuni studiosi polacchi, ungheresi, cechi e slovacchi.

EAN: 9788876673511
EUR 105.00
-38%
EUR 65.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#64401 Fotografia
Milano, Ediz.del Castello s.d.ca 1960, cm.11,5x16, pp.60, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Foto-Guide.
EUR 8.00
Ultima copia
Primera edición. Madrid, Espasa-Calpe 1950, cm.20,2x27,5, pp.(2),VIII,644,(2), 821 figg.in bn.nt. e XXIX tavv.a col.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli e impress.in oro al piatto ant. e al dorso. (segni d'uso agli angoli dei piatti e alle cerniere esterne.)
EUR 24.00
Ultima copia
Con gli Argomenti del Signor Gio. Vicenzo Imperiale. In Padova, Nella Stamperia del Seminario, Appresso Gio. Manfrè 1728, cm.8x13, pp.23,(1),550,(2), una incis. all'antip. e 20 nt., rilegatura coeva in t.pelle, tagli colorati. Tassello in pelle con titoli in oro al dorao lacunoso; cuffia inf.guasta.)
EUR 180.00
Ultima copia
Alessandria, Edizioni dell'Orso 1996, cm.15x21, pp.268, brossura. Coll.Biblioteca Romanica. Saggi e Testi. Home | Libro | Tempo libero | Antiquariato e collezioni | Materiali a stampa, libri e manoscritti | La versione castigliana della «Regula Benedicti» secondo il ms. 79. Dello archivio capitular de la Catedral di Burgos € 14.72€ 15.49 Risparmi: € 0.77 (5%) Normalmente disponibile in 10/15 giorni lavorativi Quantità: 1 METTI NEL CARRELLO 100% Pagamento sicuro LISTA DEI DESIDERI Punti di ritiroScegli il punto di consegna e ritira quando vuoiScopri come Iscriviti Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità e non perderti le nostre promozioni? Email La versione castigliana della «Regula Benedicti» secondo il ms. 79. Dello archivio capitular de la Catedral di Burgos La versione castigliana della «Regula Benedicti» secondo il ms. 79. Dello archivio capitular de la Catedral di Burgos di Marco Piccat Scrivi per primo una recensione Editore: Edizioni dell'Orso Collana: Biblioteca romanica. Saggi e testi Data di Pubblicazione: 1996 EAN: 9788876942228 ISBN: 887694222X Pagine: 268 18AppCarta docenteAcquistabile con il Bonus 18app o la Carta del docente Descrizione del libro La versione castigliana della “Regula Benedicti” secondo il ms. 79 dello Archivio Capitular de la Catedral di Burgos, che inaugura la collana “Bibliotheca Romanica”, è di particolare pregio per la sua qualità di unico testimone inedito, della più arcaica versione spagnola della “Regula Benedicti”, accompagnata dal testo latino coevo (intercalato al testo volgare), dal quale la traduzione quasi sempre dipende. Tale edizione si colloca accanto ad altre di area iberica, particolarmente di testi portoghesi, e amplia doverosamente il quadro della diffusione europea della RB.

EAN: 9788876942228
EUR 15.49
-54%
EUR 7.00
Disponibile