CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un'isola.

Autore:
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21,5, pp.252, brossura cop.fig.a col.

EUR 6.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Editori Riuniti 1973, cm.14,5x21,5, pp.XV,763, brossura Biblioteca del Movimento Operaio Italiano, Studi memorie documenti,27.
Note: Lievi tracce d'uso alla copertina
EUR 8.00
Disponibile
Roma, Editori Riuniti 1976, cm.14,5x21, pp.XXXV-358, brossura cop.fig.a col. Bibl.di Storia.

EAN: 9788835910305
EUR 12.00
Disponibile
Roma, Editori Riuniti 1978, cm.15x21, pp.XV,(1),647,(1), brossura, cop.fig.a 2 col.con bandelle. Coll.Biblioteca di Storia,73.
EUR 13.00
Disponibile
Roma, Editori Riuniti 1975, cm.15x23, pp.XII,254, brossura. Biblioteca del Movimento Operaio italiano.

EAN: 9788835908470
EUR 11.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Bologna, Zanichelli Ed. 1944, cm.12,5x19, pp.XIV,1125, con un ritratto e 4 facsim.ripieg. legatura ed. Ventunesima ediz.
EUR 18.00
Ultima copia
#218683 Fumetti
Interventi di Moreno Burattini, Angelo Nencetti, Michele Ulisse Lipparini. Lo Scarabeo 2015, cm.31x41,5, pp.96, num.fig.a col. legatura editoriale copertina figurata a colori. Edition de Luxe in 250 exemplaires. Edizione in francese. 9788865274033
EUR 85.00
-58%
EUR 34.99
Ultima copia
Prato, Aurora Boreale 2022, cm.13x30, pp.56, brossura. Collana Simboli & Miti. Pietro dei Faitinelli, detto il Mugnone, nacque a Lucca nell'ultimo quarto del XIII° secolo, con tutta probabilità tra il 1280 e il 1290. È stato indubbiamente uno dei più interessanti poeti italiani di quel politicamente turbolento, ma culturalmente e letterariamente assai fecondo, periodo a cavallo tra il XIII° e il XIV° secolo. Ebbe una vita intensa e tumultuosa, caratterizzata dall'impegno politico nella parte guelfa e segnata dalla dolorosa esperienza dell'esilio. La sua produzione poetica, di cui ci restano diciassette sonetti e una canzone, molto si distanzia dallo spirito stilnovistico e da quegli accenti prettamente amorosi, anche in chiave mistico-simbolica, che tanto caratterizzarono le opere di molti autori del suo tempo, e ci offre un prezioso spaccato della società toscana basso-medioevale. Nei suoi versi predomina una marcata e pungente satira politica e sociale, derivante principalmente dalla disillusione di un uomo dal carattere forte, veemente e battagliero nei confronti della politica partecipata - alla quale per buona parte della sua esistenza aveva fermamente creduto - e dalle traversie politico-militari in prima persona dall'autore vissute.

EAN: 9791255041788
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
2 copie
#315006 Arte Orientale
Opera contenente 303 incisioni e 80 tavole. A cura di Maria Luisa Riccardi. Milano, Messaggerie Pontremolesi 1989, cm.29x39,5, pp.634, 622 legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Ex libris impresso a secco.

EAN: 9788871163031
EUR 39.00
Ultima copia