CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#138408 Scienze

Il buco dell'ozono. Evoluzione e problemi radiativi.

Autore:
Curatore: Roma, 5 giugno 2007.
Editore: Accademia Naz.dei Lincei.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Atti dei Convegni Lincei,245.
Dettagli: cm.17x24, pp.140, alcune ill.bn.nt. br Coll.Atti dei Convegni Lincei,245.

EAN: 9788821810022
EUR 50.00
-30%
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pisa, Giardini Ed. 1992, cm.14,5x20,5, pp.160, brossura Coll.Bibliotechina di Studi Ricerche e Testi,21. Intonso.

EAN: 9788842713739
EUR 32.00
-51%
EUR 15.50
Ultima copia
A cura di S.A.Bianchi, R.Granuzzo, collab.di G.M.Varanini, G.Mariani Canova, Present.di G.De Sandre Gasparini. Roma, Jouvence Ed. 1992, 2 voll. cm.17x24, pp.806, num.facsimili a col.nt. brossura sopracoperte figg.a col. Coll.Corpus Statutario delle Venezie,8/I,8/II.

EAN: 9788878012073
EUR 82.00
-40%
EUR 49.00
Ultima copia
Piombino, La Bancarella Editrice 2011, cm.15x21, pp.212, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Nuovi Autori, 21. Siamo nel 1940, 18 giorni dopo l'inizio della guerra arriva la notizia dell'affondamento della motonave "Paganini" carica di truppe. Questo provoca in Luigino, il protagonista principale, vissuto nei principi e nelle illusioni del fascismo, l'inizio di una crisi esistenziale e formativa. Attraverso Luigino, la sua famiglia, i suoi compagni di collegio a Volterra l'amicizia con Duilio che viveva a mezzadria nel "suo" podere colonico posto nel comune di Montaione, l'autore, traccia un affresco vivo di una comunità rurale e cittadina, in un periodo buio e storico per il nostro paese. Le speranze, le illusioni, e la scoperta di nuove dignità fanno da filo conduttore al romanzo coinvolgendo il lettore nelle vicende di un mondo ancestrale che non esiste più. "Il ragazzo che perse la guerra" oltre che essere un romanzo di formazione è anche la fotografia di una società divisa profondamente per condizioni economiche e per diritti acquisiti, che la guerra riuscirà a mettere in crisi, con speranze di nuove libertà, ma anche con nuove divisioni, mancate accettazioni dei nuovi ruoli imposti dalla storia, e che ancora ci portiamo dietro.

EAN: 9788866150114
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Ultima copia
Pozzuoli, Naus Editoria 2011, cm.17x24, pp.141, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana Anthea, 1.

EAN: 9788874780181
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Ultima copia