CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#138896 Filosofia

Venticinque secoli dopo l'invenzione della democrazia.

Autore:
Curatore: Saggi di C.Ampolo, L.Canfora, F.Coarelli, B.d'Agostino, F.De Martino, M.Giangiulio, A.Kalpaxis, M.Lombardo, C.Mossé, O.Murray.
Editore: Donzelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi. Arti e Lettere Aspìs,2.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.182, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggi. Arti e Lettere Aspìs,2.

Abstract: (Duemilacinquecento anni dopo la comparsa della prima forma di governo democratico che la tradizione attribuisce alle riforme di Clistene ad Atene, un gruppo di studiosi europei ha dato vita a un dibattito sulla democrazia antica, organizzato dalla Fondazione Paestum.Fuori da ogni intento retorico, la ricorrenza si offriva come l'occasione non per celebrare, ma per tornare a discutere di quella forma di governo, così imperfetta e nello stesso tempo insostituibile, cui per secoli la cultura occidentale ha guardato, per ispirarsene o per prenderne le distanze. Alcuni tra i migliori specialisti dell'argomento, di diversa formazione e provenienza, hanno dunque messo a confronto le proprie competenze, tentando di tracciare un bilancio e di sviluppare un discorso storico che, con estremo rigore, prendesse le distanze dalle visioni romantiche ancora dominanti e largamente diffuse nell'opinione pubblica, consentendoci di guardare al mondo antico con spirito moderno).

EAN: 9788879894883
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#60279 Archeologia
Avec la collaboration de Agnès Rouveret. Roma, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1987, cm.22,5x28, pp.190, numerose ill.in bn.in tavv.nt.e 12 carte ripiegate in tasca a busta allegata al vol., brossura, sovraccop.fig. Allo stato di nuovo. Collection de l'Ecole Française de Rome,42/III.
EUR 89.00
-56%
EUR 39.00
Disponibile
#121601 Archeologia
Roma, Ecole Française de Rome 1999, cm.22,5x28, pp.163, 129 figg.bn.in tavv.ft.e num.carte ripieg. nella cop.a tasca, brossura cop.fig. Collection de l'Ecole française de Rome,42/4.

EAN: 9782728305773
EUR 111.00
-65%
EUR 38.00
Disponibile
#288202 Scienze
CUEN 1997, cm.14,5x21,5, pp.VII,250, brossura copertina figurata.

EAN: 9788871463568
EUR 12.91
-30%
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

New York, Rizzoli International Publ. 1990, cm.21x26,5, pp.269, num.ill.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela,con sopracoperta figurata.
EUR 19.00
2 copie
Torino, Einaudi Ed. 1952, cm.13x19,5, pp.200,(5), legatura ed.cartonata,dorso in mz.tela, cop.fig.a col. Coll.I Coralli,3.
EUR 14.00
Ultima copia
#118591 Arte Scultura
Firenze, Casa Editrice Sansoni 1941, cm.22x28,5, pp.148, numm.figg.bn.su XLVIII tavv.ft. brossura fig.bn.applicata alla cop. Coll.Quaderni per lo Studio dell'Archeologia, 3-5.Diretti da R.Bianchi Bandinelli.

EAN: 9788838311529
EUR 15.00
2 copie
#310946 Religioni
Traduzione di Donato Falmi. Roma, Città Nuova Ed. 2012, cm.13x20, pp.116, brossura cop.fig.col. Giacomo è uno dei Dodici. Ebreo, esercita il suo mestiere di pescatore, con il padre e il fratello Giovanni, fino all'incontro decisivo con Gesù di Nazareth. Di carattere appassionato, per diffondere la Buona Novella si reca in Spagna per poi tornare a Gerusalemme dove conoscerà la morte per il martirio. Secondo la tradizione alcuni discepoli lo avrebbero riportato in Spagna e sepolto a Santiago di Compostela. Il racconto della vita dell'Apostolo, basandosi sui quattro vangeli, si intreccia con spunti di riflessione e meditazione

EAN: 9788831153713
EUR 10.50
-38%
EUR 6.50
Ultima copia