CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Saggio sui potenti.

Autore:
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi Tascabili.
Dettagli: cm.11x18, pp.132, (18) brossura Coll.Saggi Tascabili.

EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Novara, De Agostini 2006, cm.22x30,5, pp.320, num.figg.bn.nt. legatura ed. sopraccop.fig. e brossura Immagini tratte dagli Archivi dell'Istituto Luce. In un volume fotografico la cronaca della Seconda guerra mondiale è vista attraverso le immagini catturate al fronte e sul suolo patrio, nelle stanze del potere. Le sequenze fotografiche, tutte tratte dall'Archivio Luce, ripercorrono le fasi del conflitto e le parole dello storico Piero Melograni raccontano gli anni della guerra seguendo una partizione per bimestri.

EAN: 9788841832882 Note: Timbro alla prima carta bianca "Copia d'Archivio".
EUR 29.50
-42%
EUR 16.90
3 copie

Visualizzati di recente...

Traduzione di Nora Finzi. Milano, Longanesi & C. 1971, cm.12,5x19, pp.176, brossura copertina figurata. Coll.I Libri Pocket,289. La più grande storia spionistica della seconda guerra mondiale, che supera l'Operazione Cicero.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura della Fondazione Treccani e Degli Alfieri per la Storia di Milano. Milano, Ist.dell'Enciclopedia Italiana Treccani 1995-1996, 17 volumi. cm.22x30, pp.circa 17.000, migliaia di ill.tabelle,tavv.bn. legature editoriali in tutta pelle, fregi e scritte in oro ai dorsi. Ristampa. Esemplare in eccellente stato di conservazione dell'edizione di pregio con legatura in tutta pelle e non in mezza pelle.
EUR 700.00
Ultima copia
#330147 Arti Applicate
Milano, Bramante 1972, cm.22x29,5, pp.60, 244 figg.bn. XXV ill a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta.
EUR 32.00
Ultima copia
Milano, Garzanti 2003, cm.11,5x18, pp.XXXVI-197, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Grandi Libri, 409. Testo Italiano e Greco. Due tragedie "forti", in cui la presenza degli dèi ha ormai solo una funzione di immagine-simbolo di valori immanenti nella vita dell'uomo, come la forza dell'eros e l'ideale della purezza. La protagonista di "Ippolito", Fedra, e ancor più Medea sono tra i personaggi più drammatici del teatro d'ogni tempo: la tragedia è tutta interiore, il conflitto è dentro l'animo delle due straordinarie figure femminili, nello scontro tra le ragioni del cuore e della passione e la lucidità delle risoluzioni estreme portate a compimento.

EAN: 9788811364092
EUR 10.00
Ultima copia