CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#142047 Arte Scultura

Scolpire all'aperto. 11º Simposio internazionale di scultura. (Marina di Carrara, 1995).

Autore:
Editore: Ediz.Bora.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Cataloghi di Mostre.
Dettagli: cm.24x22, pp.78,num.tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Cataloghi di Mostre.

EAN: 9788885345461
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di A.Boschetto. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1979, cm.17x24,5, pp.XIX,525, 202 ill.e tavv.bn.in tavv.ft. brossura Ediz.numerata di 500 esemplari.

EAN: 9788872421758
EUR 12.90
Disponibile
#134413 Esoterismo
Varese, SugarCo Ediz. 1995, cm.11x17, pp.159, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Arti Divinatorie.

EAN: 9788871984148
EUR 5.11
-21%
EUR 4.00
Ultima copia
#234451 Arte Grafica
Prima edizione. Macerata, Foglio Editrice 1970, cm.16,7x23, pp. n.n.(52,), 15 tavv.litogr. in bn. e una a colori, brossura, sopraccoperta fig. Coll. Panorama d'Arte Moderna, 106. Ediz. di 600 esemplari numerati (il ns. reca il n.400).
EUR 14.00
Ultima copia
#312007 Storia Antica
Bari, Laterza 2015, cm.14x21, pp.384, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. "All'alba la Pizia si recava a fare il bagno nella sorgente Castalia, vicino al santuario. Una volta purificata, tornava al santuario, probabilmente accompagnata dal suo seguito, ed entrava nel tempio, dove bruciava ad Apollo un'offerta di foglie di alloro e farina d'orzo. Più o meno contemporaneamente, i sacerdoti del tempio dovevano verificare che potessero aver luogo le consultazioni. La procedura consisteva nell'aspergere di acqua fredda una capra, forse nel focolare sacro all'interno del tempio. Se la capra rabbrividiva, voleva dire che Apollo era lieto di essere interpellato." A Delfi arrivavano da ogni parte del Mediterraneo re, autorità cittadine e singoli individui, per consultare la Pizia, per erigere monumenti agli dei, per partecipare alle competizioni atletiche e musicali. La città, per lungo tempo, fu un concentrato di religione, arte, manovre politiche e ricchezze. Michael Scott racconta il più celebre oracolo dell'antichità e come una cittadina alle pendici del Parnaso sia diventata l'ombelico del mondo.

EAN: 9788858104910
EUR 25.00
-20%
EUR 19.90
Ultima copia