CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Milano, le 20 città.Centro storico.Vol.1.

Autore:
Editore: Ediz.Alinari-Il Giorno.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x29, pp.124, 118 ill.e tavv.bn.nt. brossura con bandelle,cop.fig.

EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Guido M.Gatti. Roma, Bestetti Ed. 1954, cm.21x27,5, pp.132, 160 tavv.bn.e alcune a col.ft. brossura sopracop.fig.a col.
EUR 48.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1978, cm.13,5x20,5, pp.156, numerosi disegni al tratto in bn.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. Coll.Biblioteca Umoristica.
EUR 7.00
Ultima copia
London, Atlantic Books 2013, cm.13x19, pp.560, brossura, copertina figurata a colori. Testo in inglese. In 1498 a young captain sailed from Portugal, circumnavigated Africa, crossed the Indian Ocean, and discovered the sea route to the Indies, opening up access to the fabled wealth of the East. It was the longest voyage known to history; the ships were pushed to their limits, their crews were racked by storms and devastated by disease. However, the greatest enemy was neither nature nor the fear of venturing into unknown worlds. With blood-red Crusader crosses emblazoned on their sails, the explorers arrived in the heart of the Muslim East at a time when the old hostilities between Christianity and Islam had intensified. In two voyages that spanned six years, Vasco da Gama would fight a running sea battle that would ultimately change the fate of three continents. The Last Crusade is an epic tale of spies, intrigue, and treachery; of bravado, brinkmanship, and confused - often comical collisions - between cultures encountering one another for the first time. With the world once again tipping back East, The Last Crusade offers a key to understanding age-old religious and cultural rivalries resurgent today.

EAN: 9781848870192
EUR 12.00
Ultima copia
#323513 Religioni
A cura di Vigini G. Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo 2015, pp.192, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Collana I Papi del Terzo Millennio, 41. Fin dalla scelta del nome, papa Francesco ha comunicato al mondo un messaggio di semplicità e di rispetto per il creato, in continuità con la testimonianza del Santo di Assisi. Questa dimensione è diventata ancora più evidente con l'enciclica Laudato si'. La vasta risonanza avuta dal documento, a partire dal titolo in italiano che ha sorpreso i media, testimonia l'importanza del tema trattato; la forza della denuncia con cui Papa Francesco ha voluto sensibilizzare i credenti e tutti gli uomini di buona volontà sulle drammatiche condizioni attuali del pianeta; la ricchezza della sua proposta tesa a far sì che il creato torni ad essere la casa bella e la famiglia fraterna capace di generare un futuro di giustizia e di pace per tutti. Questo volume, curato da Giuliano Vigini, raccoglie i più significativi testi del papa sull'ambiente e sul creato e costituisce un ottimo approfondimento all'enciclica Laudato si'.

EAN: 9788821596919
EUR 14.90
-26%
EUR 11.00
Ultima copia