CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#14220 Caccia

La caccia nell'arte. Dalla preistoria alla civiltà greco-romana. Grecia e Roma. Il Medioevo.

Autore:
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Caccia e Cultura.
Dettagli: cm.15x21, pp.107, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Caccia e Cultura.

EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#14292 Caccia
Firenze, Vallecchi Ed. 1993, cm.15x21, pp.156, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Caccia e Cultura.

EAN: 9788882520120
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Crypta Balbi). A cura di D.Manacorda. Firenze, All'Insegna del Giglio 1985, 1 vol.in 2 tomi, cm.21x28,5, pp.633, 242 fra ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft.e 22 brossura copp.figg. Bibl.di Archeologia Medievale.
EUR 61.97
-51%
EUR 30.00
Disponibile
Roma. Istituto Poligrafico dello Stato 1940m cm.11,5x18, pp.IX,88, brossura. Ministero della Guerra. ispettorato dell'Arma di Artiglieria. Pubblicazione N.3845.
Note: firma del precedente proprietario e alcuni segni nel testo.
EUR 19.00
Ultima copia
#322301 Arte Incisioni
A cura di Francesca Cagianelli e Paolo Bassano. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2024, cm.17x24, pp.80, 79 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. Il volume indaga, con dovizia di documentazione inedita proveniente dagli Archivi di Luciana Bartolini e Luigi Servolini, il sodalizio culturale ed estetico instauratosi tra gli anni venti e trenta tra Luigi Bartolini (Cupramontana, 8 febbraio 1892 - Roma, 16 maggio 1963), l'editore tipografo Cesare Ratta e lo xilografo livornese Luigi Servolini. In parallelo alla comparsa della ponderosa sequenza editoriale dedicata da Ratta alla rinascita del Bianco e Nero in Italia con la pubblicazione della monografia intitolata nel 1928 alle acqueforti inedite di Luigi Bartolini, seguita dai tre volumi intitolati agli Acquafortisti italiani, si snodano le tappe fondamentali dell'ascesa dell'artista fra i massimi protagonisti dell'incisione del Novecento. Ed è proprio la consapevolezza nutrita da Bartolini riguardo al proprio primato che accompagna il percorso stilistico delle tre sezioni del volume, intitolate rispettivamente alla produzione dell'artista dagli esordi fino alla poetica degli anni venti, all'epoca cioè del sogno dell'avventura editoriale che dalle imprese di Ratta sfocia all'officina di Vallecchi; quindi alla maturità stilistica degli anni trenta, quando la definizione di un geroglifico tanto originale e immediato da costituire nell'immaginario critico "una specie di telegrafia poetica" conquista definitivamente le platee espositive nazionali. A coronamento di tali riflessioni corre la sezione dedicata a una scelta ragionata di quegli acquafortisti italiani che, a fianco di Bartolini, e grazie al sostegno promozionale dell'editore bolognese, riuscirono a conquistare una stagione di effettiva visibilità.

EAN: 9788836658404
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
Ultima copia
Volume I:Morfologia, fisiologia e fisiolatologia, epidemiologia, metodologie diagnostiche. Volume II:Broncopneumopatie acute e croniche, patologia tubercolare, neoplasie. Volume III:Il piccolo circolo in pneumologia. Asma, Terapia. Edizioni Medico Scientifiche 1978, 3 volumi. cm.17x25, pp.XVIII,766, XVI,563, XVI, 730, legature editoriali in tutta tela, sopracoperte.
Note: sopracoperte con strappetti.
EUR 59.00
Ultima copia