CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

«Brighe, affanni, volgimenti di Stato». Le Ricordanze quattrocentesche di Luca di Matteo di messer Luca de' Firidolfi da Panzano.

Autore:
Editore: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memoria Scripturarum,5. Testi in Volgare,2.
Dettagli: cm.17x24, pp.579, brossura Coll.Memoria Scripturarum,5. Testi in Volgare,2.

Abstract: Le Ricordanze di Luca de' Firidolfi da Panzano fanno luce su alcuni aspetti della storia quattrocentesca fiorentina attraverso la memoria personale e familiare del loro autore, agiato setaiolo cittadino, il quale, nello spazio di oltre cinquant'anni, vi annotò con cura e partecipazione sia i suoi rapporti con i figli e la gestione del patrimonio, sia le tappe di un fortunato cursus nel governo della città e nell'arte di Por Santa Maria. Luca inoltre, fu orgoglioso membro di una consorteria di origini comitatine, della quale fece propria la tradizione di violenza che lo portò a compiere personalmente sanguinose vendette, narrate in pagine di alta drammaticità. Attraverso la ricostruzione delle vicende storiche del castello di Panzano in Chianti, egli ci permette di seguire il plurisecolare progetto dei Firidolfi, teso a farne una loro proprietà esclusiva ed un simbolo: acquisti, liti, progetti e illusioni come il disegno per una fortezza sul cassero vanamente elaborato alla metà del Trecento da un avo arricchitosi in terre lontane. Il ritrovamento di un secondo e più breve scritto di Luca - una sorta di 'memoria parallela', qui edita in appendice - arricchisce di dettagli inediti i punti salienti del testo, sottolineando peraltro quanti aspetti ancora in ombra vi siano in ordine alla genesi e alla gestione delle ricordanze fiorentine del XV secolo.

EAN: 9788884503725
EUR 99.00
-50%
EUR 49.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#36772 Firenze
A cura di I.Babitsch. Firenze, FMG Studio Immagini 1990, cm.19,5x14, pp.58, num.figg.a col.nt. legatura editoriale in mz.tela, copertina figurata a colori. Prima edizione.

EAN: 9788885193031
EUR 26.50
Ultima copia
#312763 DVD - VHS
PIANO DELL'OPERA: Serie di 12 DVD. 1) I regni del leone. 2) Draghi di Komodo. 3) Inverno a yellowstone. 4) Tesori d'Europa. 5) Sulle tracce dell'Islam. 6) Il Nilo, fiume degli Dei. 7) I templi della foresta. 8) Gli dei greci. 9) La corte europea. 10) Meraviglie d'Oriente. 11) Costruzioni del potere I. 12) Costruzioni del potere II. Istituto Geografico De Agostini 2002, DVD incellofanati. DVD in italiano, english, espanol.
EUR 45.00
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2008, cm.12,5x19,5, pp.112, legatura editoriale cartonata con sopracoperta. "Questi dieci racconti, immersi nella vodka e nei sentimenti, sono storie vere, false, verosimili. Vicende vissute da me o da altri in posti dove accadevano cose che, normalmente, non succedevano altrove", puntualizza Carlo Rossella nelle pagine che aprono il libro. "Il tempo è quello di Leonid Il'ic Breznev. Gli uomini e le donne di cui scrivo vivevano e bevevano vodka nell'Unione delle repubbliche socialiste sovietiche e nei Paesi satelliti dove imperava il comunismo. Sono personaggi poi scomparsi, travolti dalla storia; finiti in cenere proprio come l'ideologia che li aveva visti crescere, nascere e morire." La vodka ha dominato il mondo dell'Unione Sovietica e dei Paesi fratelli: negli anni del socialismo reale pochi sapevano sottrarsi al seducente richiamo di questo distillato forte e trasparente, conforto della depressione, capace di stordire e di eccitare, di scatenare violenze efferate ma anche passioni travolgenti". Rossella accompagna il lettore in un viaggio nelle capitali - Mosca, Varsavia, Erevan, Mogadiscio - di quel mondo che agli osservatori occidentali sembrava immobile, tetro, opprimente. "E in parte era vero. Ma c'era anche un'altra vita. E che vita! Bastava avere la fortuna di scoprirla."

EAN: 9788804580751
EUR 13.00
-61%
EUR 5.00
Ultima copia
#331842 Varia
--Storielle Minime. Illustrazioni di Sauro Mori. pp.39. --Scripta Manent. Iscrizioni sulla facciata del Seminario di San Miniato. Versione di Luciano Marucci. pp. non numerate, 44. --Giosuè Carducci. Le risorse di San Miniato. Le risorse di San Miniato al tedesco e la prima edizione delle mie rime. pp.37, ill. Milano, All' Insegna del Pesce D'Oro 1978, 3 volumi in cofanetto. cm.13x17, brossure, i volumi non sono incollati ma legati alla copertina con legaccio. I volumi sono in edizioni fuori commercio.
EUR 28.00
Ultima copia