CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettere di Ernesto Buonaiuti ad Arturo Carlo Jemolo 1921-1941.

Autore:
Curatore: Introduz.di Francesco Maggiotta Broglio.
Editore: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Fonti,XXIV.
Dettagli: cm.17x24, pp.299, legatura ed.in tutta tela. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Fonti,XXIV.

EAN: 9788871251271
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#99766 Religioni
Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17x24, pp.444, brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 134.

EAN: 9788822241405
EUR 74.00
-52%
EUR 34.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Diretto da A.Asor Rosa. Torino, Einaudi Ed. 1991, cm.15,5x21, pp.XXVI,860, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori, cofanetto. Coll.Letteratura Italiana. Gli Autori,2.

EAN: 9788806115043
EUR 77.47
-74%
EUR 20.00
2 copie
E con note di Enrico Mestica. Per ,le scuole secondarie di grado superiore Livorno, Raffaello Giusti 1915, cm.12x18,5, pp.350, legatura editoriale
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Gremese Editore 2006, cm.19,5x26, pp.191, con numerose foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori. In una moltitudine di generi narrativi (poliziesco, fantascientifico, thriller...), i personaggi dei fumetti si sono sempre trovati a loro agio nel cinema. Questo libro illustra la storia dei comics attraverso le pellicole a loro dedicate: una lunga galleria di personaggi, di foto e di curiosità, che nella sezione delle schede si focalizza sulle 30 produzioni cinematografiche più significative di tutti i tempi.

EAN: 9788884404428
EUR 25.00
-60%
EUR 9.90
Ultima copia
A cura di Par Larson, Giulio Vaccaro e Paolo Squillacioti. Alessandria, Edizioni Dell'Orso 2013, cm.17x24, pp.304, brossura. Collana Fuori Collana, 136. Il 15 settembre 2013, Pietro Beltrami conclude la sua attività di direttore dell'Opera del Vocabolario Italiano, Istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze, dopo averne accompagnato la crescita per ventuno anni, impiantando e curando il Tesoro della Lingua Italiana delle Origini. Per l'occasione, gli amici e i colleghi dell'OVI hanno raccolto una serie di saggi di argomento filologico, lessicografico e linguistico.

EAN: 9788862744805
EUR 30.00
-43%
EUR 17.00
Ultima copia