CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#143344 Arte Saggi

The hungarian Academy of sciences and the fine arts in the nineteenth century.

Autore:
Curatore: Testo in italiano ed ungherese.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x28,5, pp.336,num.ill.a col.e bn.nt., brossura, cop.fig.a col.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di G. Mazzatinti e F. Pintor. Firenze, Olschki Ed. 1901, cm.20,5x29,5, 344 pp. Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 11. Ristampa 1988.

EAN: 9788822212788
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1915, cm.20,5x29,5, 176 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 22. Ristampa 1976.

EAN: 9788822212894
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
Paris, Goupil & C. 1906, cm.29x36, pp.ca. 350, num.tavv.bn.e col.nt.e ft. legatura ed.in tutta tela, cop.fig.a col.
Note: Alcune tavole staccate. Legatura allentata. Tracce d'uso.
EUR 56.00
Ultima copia
Traduz. di Sandro Toni. Introduz.di Antonio Faeti. Bologna, Ediz. Tusitala 1986, cm.11,5x18, pp.56 brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Saggi,1. Il libro che svela il vero significato di una parola che molti capiscono ma nessuno sa definire. Perché l'avventura non esiste: "è nell'animo di chi la persegue, e non appena si riesce a toccarla con mano svanisce, per rinascere molto più in là, sotto altra forma, ai limiti dell'immaginazione". E il perfetto avventuriero è il risultato di una simbiosi fra l'"avventuriero passivo" e il suo complice, l'"avventuriero attivo", mandato in giro per il mondo a suo rischio e pericolo.
Note: Piccola abrasione alla copertina.
EUR 7.00
Ultima copia