CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dizionario di cultura universale e della lingua parlata.

Editore: Vallardi.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll. cm.24x33, pp.1002,1091, num. figg.bn.nt. bella rilegatura in mz.pelle coeva e tela. Testo su tre colonne.

EUR 64.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#67746 Firenze
Mostra promossa e realizzata dall'Amministrazione Provinciale di Firenze. Milano, Vangelista 1984, cm.17x24, pp.178, num.tavv.bn.e a col.nt. brossura, copertina figurata a colori.
EUR 12.00
2 copie
#83181 Firenze
Prefaz.di di Lucio Scardino. A cura di Maurizio D'Amato. Ferrara, Liberty House Ed. 1997, cm.14x21, pp.124, con alcune figg.bn.nt. brossura
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile
Milano, Ulrico Hoepli Editore 1939, cm.13,5x20,3, pp.XIV,329,(5), brossura, cop. con bandelle.
EUR 24.00
Ultima copia
Firenze, Olschki 2017, cm.17x24, pp.XX,250, brossura Coll.Historiae musicae cultores. Biblioteca,133. All'inizio del XX secolo la riforma liturgica ha trovato una duplice attuazione: nel Motu proprio «Tra le sollecitudini» (1903) e, successivamente, nell'istituzione della Scuola Superiore di Musica Sacra (1911). Ispiratore delle due iniziative fu Angelo De Santi, S.I. Egli comprese che la musica liturgica nasce appunto dalla liturgia, e che il suo 'modello' è Cristo, presente in essa. Il volume ricostruisce la storia delle due attuazioni.

EAN: 9788822265203
EUR 44.00
-29%
EUR 31.00
Ordinabile