CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Marx dopo Marx. Dalla rivoluzione industriale alla rivoluzione del terziario.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,16.
Dettagli: cm.13,5x20,5, pp.275, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Saggi,16.

Note: Segni e sottolineature a penna blu.
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bari, Ed.Laterza 1990, cm.14x21, pp.VII,277, alcune ill.bn.nt. brossura Coll.Sagittari,32.

EAN: 9788842035138
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Ultima copia
#22239 Sociologia
Roma-Bari, Editori Laterza 1992, cm.14x21, pp.208, brossura Stato di nuovo. Coll.Sagittari,59.

EAN: 9788842040507
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
3 copie
Torino, Einaudi Ed. 1956, cm.15,5x21, pp.308, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Saggi,214.
EUR 19.00
2 copie
#316757 Economia
Milano, Rizzoli 1977, cm.14x21, pp.282, brossura copertina figurata.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#32350 Arte Varia
XLIII Esposizione Internazionale d'Arte. La Biennale di Venezia. Milano, Fabbri per Ediz.La Biennale 1988, cm.21x29,5, pp.341, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 25.00
2 copie
Traduz.di Enrico Massa. Milano, Garzanti Ed. 1958, cm.15,5x23, pp.654, 131 fotogr.bn.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Grandi Viaggi Illustrati.
EUR 19.00
Ultima copia
A cura di C.Pischedda. Firenze, Olschki Ed. 1973, cm.16x23,5, pp.VIII,488, brossura Coll.Epistolario di Camillo Cavour,3.

EAN: 9788822221568
EUR 81.00
-64%
EUR 29.00
Disponibile
A cura di Dino Pesole. Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo 2005, cm.13,5x21, pp.304, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana Attualità e Storia, 80. Che cos'è la democrazia e quali sono i suoi valori fondamentali? Per chi è nato in Italia dopo la seconda guerra mondiale, la democrazia è un valore acquisito. L'intento di questo Dizionario della democrazia è quello di educare alla democrazia, come una preziosa conquista che va aggiornata costantemente. Democrazia è partecipazione, è consuetudine alla discussione, al dialogo, confronto dialettico costante, attitudine critica. Democrazia è piena condivisione del principio fondamentale della divisione dei poteri, antidoto potente contro possibili tentazioni autoritarie; democrazia è il contrario della sopraffazione, dell'intolleranza, del disprezzo dell'altrui pensiero.

EAN: 9788821555442
EUR 5.00
Ultima copia