CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#14448 Filosofia

Dizionario di filosofia.

Autore:
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19,5x26,5, pp.XII,908, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso.

EUR 39.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#60247 Filosofia
Milano, Rusconi 1985 cm.13,5x21,5, pp.295, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Problemi Attuali.

EAN: 9788818010060
EUR 12.00
2 copie
#209198 Filosofia
Milano, Editoriale Nuova 1979, cm.12,5x19,5, pp.181, brossura cop.fig.
EUR 7.00
Ultima copia
#218629 Filosofia
Milano, Il Saggiatore 1967, cm.11x18, pp.201, brossura. Collana I Gabbiani. Nuova Serie,22,
EUR 8.00
Ultima copia
#222073 Filosofia
Ristampa riveduta della prima edizione. Torino, UTET 1954, cm.19,5x26,5, pp.IX,740, 18 tavv.bn.ft. legatura ed.in mz.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso.
EUR 34.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1993, cm.15x22, pp.347, legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Le Scie.

EAN: 9788804361107
EUR 7.50
Ultima copia
#314851 Diritto
Roma-Bari Laterza 1986, cm.14x21, pp.246,. brossura, copertina figurata. Collana Collezione Scolastica

EAN: 9788842101673
EUR 8.00
Ultima copia
#323251 Ebraica
Firenze, Fratelli Alinari Ed 2004, cm.25x22, pp.96,73 ill.bn.nt. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. La ricerca fotografica da cui nasce questo libro è iniziata nel marzo 1998 ed è terminata qualche settimana prima della sua pubblicazione: anni di ricerche, attese, rifiuti e sorrisi.Mi sono avvicinato al complesso universo della deportazione quasi per caso, attraverso il diario di un sopravvissuto. Poi sono venute altre letture, altre testimonianze, altre storie. Memorie intime e corali. Ma anche eterne ed effimere se destinate a rimanere solo nella mente di chi legge pagine scritte. Fotografare ha significato provare a dare alle loro parole occhi, labbra, volti. Perché dietro a questi visi stanno tragedie individuali ma anche grandi percorsi. Dietro a questi volti si possono infatti scorgere più tracce: la storia collettiva della deportazione italiana, la vicenda personale di chi è stato deportato e la conoscenza diretta delle persone ritratte.Scriveva Primo Levi: "Sono un uomo normale di buona memoria che è incappato in un vortice": questa potrebbe essere la definizione di queste persone e della loro esperienza di piccoli-grandi testimoni che raccontano cose straordinarie.In queste immagini non v'è completezza ma solo il tentativo di aiutare a raccontare le vite di uomini e donne che devono la loro eccezionalità alla loro normalità, così come la speranza di continuare quanto iniziato con le loro testimonianze.

EAN: 9788872924594
EUR 16.00
Ultima copia
#332754 Economia
Milano, Mazzotta 1976, cm.11x19, pp.184, brossura copertina figurata.
EUR 5.00
Ultima copia