CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Poesie.

Autore:
Curatore: Traduzione e prefazione di Luigi Berti.
Editore: Guanda.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fenice.4 fuori serie.
Dettagli: cm.15x22, pp.136, brossura Coll.Fenice.4 fuori serie.

EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Alfredo Obertello. Milano, Valentino Bompiani Editore, 1947, cm.14x21, pp.236, brossura Esempl. privo di sopraccop. Coll.Portico, Critica e Saggi, 14.
EUR 8.00
Disponibile
Con testo a fronte. A cura di Roberto Sanesi. Parma, Mondadori 1971, cm.15x22, pp.448, brossura copertina figurata. Coll.Oscar Poesia. Con una cronologia della vita e dei suoi tempi e un' antologia critica.
Note: Minime tracce d'uso.
EUR 7.50
Ultima copia
London, Faber and Faber 1973, cm.14x22, pp.608, legatura ed. in tutta tela color sabbia, titoli in oro su fondo amaranto al dorso.
Note: Privo di sopraccoperta; firma di appartenenza al I risguardo.
EUR 20.00
Ultima copia
Roma, Edizioni Italiane 1943, cm.11x17,5, pp.98, brossura Buon esempl. Coll. Teatro dell'Università di Roma. Collezione di Autori Stranieri,1.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#168343 Design
A cura di Gunda Dworschak. Introduzione di Massimiliano Fuksas. Fotografie di Tom Sandberg. Milano, 5 Continents Editions 2008, cm.28,5x23, formato albo. pp.239, 145 illustrazioni a colori e bn. legatura ed.soprac.fig.a col. Ediz. italiana e inglese. Qual è il vero volto del design in Italia? Quello già conosciuto e ormai famoso dei grandi designer italiani? Quello dei tanti prodotti che hanno creato l'immagine del Made in Italy nel mondo? O non piuttosto la presenza fisica di centinaia di imprenditori che, a partire dagli anni Cinquanta, hanno creduto e investito in prima persona nei valori della creatività e del progetto? Questo libro propone un'ipotesi radicale: senza questi imprenditori, il design italiano sarebbe stato molto diverso, o non sarebbe stato affatto. L'analisi storica e critica di Stefano Casciani e i ritratti fotografici del norvegese Tom Sandberg descrivono la figura di industriali spesso partiti da piccole botteghe artigiane e da un grande desiderio di riscatto dopo i difficili anni della guerra, iniziando quasi sempre in giovanissima età. Profondamente convinti che anche nella produzione seriale potessero entrare i valori della qualità artigianale, hanno creduto in una nuova forma di eleganza e hanno reso possibile la nascita di veri e propri oggetti-icone, mobili, lampade e tanti altri oggetti che hanno creato la fisionomia inconfondibile del "nuovo paesaggio domestico" del Made in Italy.

EAN: 9788874394418
EUR 55.00
-74%
EUR 14.00
Disponibile
Milano, CIDE, Centro Italiano Divulgazione Editoriale 1981, cm.20x26, pp.866, XXXVIII di appendice con neologismi, e lemmi stranieri. legatura editoriale cartonata.
EUR 30.00
Ultima copia
#213346 Arte Pittura
Salzburg, Residenzgalerie, von 28. Mai bis 31. August 1966. Katalog bearbeitet von Dr. Kurt Rossacher. Darmstadt - Salzburg, Roetherdruck - Etzendorfer & Co. 1966, cm.20x20, pp.251,(1), 109 tavv.in bn. e a col.nt., brossura, cop.fig. a colori.
EUR 18.00
Ultima copia
Bressanone, Athesia Buck 1991, cm.21x30, pp.124, ill. legatura editoriale in tutta tela.
EUR 6.00
Ultima copia