CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#14767 Sociologia

Verso il duemila.

Autore:
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia e Società.
Dettagli: cm.14x21, pp.VI,303, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia e Società.

EAN: 9788842024286
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi Ed. 1964,1975, cm.10,5x18, pp.104, brossura Collezione di Teatro,60. Commedia in tre atti, in prosa, scritta in dialetto veneziano e chioggiotto. La scena è in Chioggia e i protagonisti sono dei pescatori con le loro famiglie. Lucietta, Checca e Orsetta litigano perché Toffolo Marmottina ha fatto un po' di corte a Lucietta, fidanzata di Titta Nane, per far ingelosire la scorbutica Checca. Al ritorno degli uomini dalla pesca, qualche parola lanciata dalle donne è causa della rottura tra Lucietta e Titta Nane e di una baruffa tra Toffolo e Beppo, fidanzato di Orsetta. Finiscono tutti in tribunale, ma Isidoro, coadiutore del cancelliere, riconcilia Lucietta e Titta Nane, Beppo e Orsetta e dà la dote a Checca che sposa Toffolo.

EAN: 9788806067830
EUR 4.00
2 copie
Opere d'arte riprodotte di Piero della Francesca, Vittore Carpaccio, Leonardo, Raffaello, Tiziano, Correggio, Parmigianino, Lorenzo Lotto, Guercino... Opera a colori realizzata a mano secondo l’antica tecnica del torchio tipografico che prevede i cinque passaggi di colore sul foglio singolo, con applicazione di argento a caldo. Firenze, Vallecchi 2011, cm.26x38, pp.circa 200 stampate su carta nera in bianco. Legatura artistica in velluto di cotone con ricamo in filo argentato. Cofanetto in plexiglass. Cofanetto in plexiglass.Tiratura limitata e numerata di 99 copie per il mercato italiano, e 49 copie I- XIL per il mercato estero ed istituzioni pubbliche. Nostro esemplare n.26.
Note: Esemplare perfetto, mancante della custodia.
EUR 730.00
Ultima copia
Luigi Panella Editore 1994, cm.14x22, pp.254, brossura copertina figurata.
EUR 9.50
Ultima copia
Traduz. dal tedesco di Giorgio Zampa. Milano, SE 2021, cm.13x22, pp.166, brossura copertina figurata. Coll.Assonanze. Offrire al pubblico una nuova edizione dei Racconti di Kafka potrebbe apparire superfluo, se non fosse curata, come quella che presentiamo, da un traduttore di eccezione: Giorgio Zampa. Che dire dei racconti di Kafka che non sia già stato detto nella sterminata bibliografia che li riguarda? I personaggi di Kafka, colpiti improvvisamente dalla rivelazione di una colpa apparentemente sconosciuta, subiscono il giudizio e la condanna di potenze oscure e invincibili, che li escludono per sempre da un'esistenza libera e felice. Molteplici e contrastanti sono state le interpretazioni dell'opera di Kafka, ma in ogni caso essa va considerata come una delle più profonde espressioni artistiche della situazione esistenziale dell'uomo.

EAN: 9788867235926
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Disponibile