CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#148329 Storia Moderna

Montesquieu e i suoi interpreti. vol.I.

Autore:
Curatore: A cura di Domenico Felice.
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie e Atti di Convegni,26.
Dettagli: cm.17x24, pp.459, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Memorie e Atti di Convegni,26.

Abstract: La gloria di Montesquieu si è troppo rapidamente inscritta nel marmo dei busti e nel metallo delle medaglie - sostanze levigate, dure, incorruttibili. La posterità lo vede di profilo, sorridente in ogni piega della toga e del volto, di un sorriso cesellato nel minerale. Le irregolarità della fisionomia non sono più avvertibili, non contano più: egli ha assunto una distanza da grande classico [...]. Abita l'immortalità con modestia, è come abbandonato alla pace distesa delle biblioteche.Eppure gli dobbiamo qualcosa. Viviamo in una società allestita secondo i voti di Montesquieu: esecutivo, legislativo e giudiziario sono separati; in linea di principio, le pene sono proporzionate ai delitti; il liberalismo economico, con qualche correttivo, è pratica comune. Cose tanto familiari da badarvi appena. Vanno da sé, come l'aria che respiriamo. Jean Starobinski, "Montesquieu" (1953; 1994).

EAN: 9788846712318
Note: ATT.NE SOLO VOLUME 1
EUR 30.00
-63%
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di E.Cetrangolo. Testo latino a fronte. Firenze, Sansoni Ed. 1988, cm.13x21, pp.XXX,604, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Universale.

EAN: 9788838310713
EUR 15.49
-28%
EUR 11.00
Ultima copia
#175525 Biografie
Paris, Librairie Honoré Champion 1911, cm.14x22,7, pp.XVI,294, brossura
EUR 25.00
Ultima copia
Torino, Ediz.Centro Benessere Psicofisico 1995, cm.14x20,5, pp.165, brossura cop.ill.a col.

EAN: 9788885984196 Note: Dedica a penna in antip.
EUR 11.88
-32%
EUR 8.00
Ultima copia
#283050 Fumetti
Roma, Macchia Nera Ed. 1999, cm.17x24, pp.124, ill.bn. brossura copertina figurata a colori.
EUR 6.00
Disponibile