CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Casa "La Vita".

Autore:
Curatore: Sedici racconti preceduti da un autoritratto dell'autore, da una prefaz.e una dedica. Quarta edizione.
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Più Famosi Libri Moderni,248. (Altra copia priva di sopraccop. ma in perfetto stato, € 16,00.).
Dettagli: cm.12x20,5, pp.316, 8 tavv.in bn.ft., brossura sopraccop.fig.a col. Coll.I Più Famosi Libri Moderni,248. (Altra copia priva di sopraccop. ma in perfetto stato, € 16,00.) IV edizione.

EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Adelphi Ed. 2011, cm.14x22, pp.401, alcuni disegni in tavv.ft. brossura sopracoperta figurata a colori, Coll.Biblioteca,70. Sono cosi' contento delle enciclopedie, che mi sono fatto questa enciclopedia mia propria e per mio uso personale. Arturo Schopenhauer era cosi' scontento delle storie della filosofia, che si fece una storia della filosofia sua propria e per suo uso personale. Con questa lapidaria dichiarazione Alberto Savinio ci introduce a questa sua "Nuova Enciclopedia", a cui lavoro' negli anni quaranta e che solo ora vede la luce. Fin dalle primi pagine, dove spiccano gloriosamente le voci "Abatjour" e "Abbiategrasso", si ha l'impressione di trovarsi di fronte all'opera che, proprio per l'irriverente paradossalita' della sua forma, piu' di ogni altra e' adatta a rappresentare la 'totalita' Savinio', questo intricato coacervo di talenti che nascondeva uno dei rari grandi scrittori italiani di questo secolo. E se ormai tanti, in Italia e fuori d'Italia, concordano nel riconoscere il magistero del pittore e del narratore visionario, non altrettanta attenzione si e' fatta finora a un lato di Savinio che si manifesta allo stato puro in queste pagine: la sua strepitosa 'intelligenza', l'acutezza di un pensiero senza timori, capace di passare agilmente dal ridicolo quotidiano al ridicolo universale, dalla metafisica ai segreti dello stile, dai 'lapsus' alla cronaca nera, da Apollo a Josephine Baker, dal commento alle frasi del portiere a un frammento dei Presocratici.". . . volume in Italiano.

EAN: 9788845901041
EUR 28.00
-28%
EUR 19.90
Ultima copia
Un disegno al tratto dell'autore all'antiporta. Una firma di appartenenza. Non conservata la sovraccoperta, ma ottimo esemplare. Edizione originale (il romanzo era apparso in forma preoriginale su "L'Italiano"). Nivasio è anagramma di Savinio ed è uno dei soprannomi che lo scrittore si attribuì, in modo affine a Pessoa con i suoi numerosi ortonimi. Il libro è la rievocazione di "un'infanzia solitaria, ovattata, nella quale Nivasio cerca l'Uomo Diamante, l'Achille fuso con Orlando". Prima edizione. Milano, Mondadori Ed. 1941, cm.13x19,5, pp.178, brossura cop.fig. Coll.Lo Specchio, I prosatori del Nostro Paese. coll.diretta da Alberto Mondadori e Arturo Tofanelli.
EUR 39.00
Ultima copia
Milano, Adelphi Ed. 1988, cm.10,5x18, pp.69, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,208.

EAN: 9788845902758
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Ultima copia
#300868 Arte Saggi
A cura di Elena Pontiggia. Milano, Abscondita Ed. 2022, cm.13x22, pp.176, num.figg.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,197. Alberto Savinio (Atene 1891-Roma 1952), pseudonimo di Andrea de Chirico, è stato non solo un grande pittore, ma un raffinato scrittore e teorico delle arti. Montale lo definì «uno dei migliori scrittori del nostro tempo». Questo libro, a cura di Elena Pontiggia, riunisce i suoi scritti sull’arte, pubblicati nel primo dopoguerra sulla rivista «Valori Plastici». Al Savinio filosofo delle arti – che teorizza il ritorno a una nuova classicità, sfuggente ed enigmatica, conciliantesi con la modernità e coincidente con la pittura metafisica del fratello Giorgio de Chirico – il libro affianca il Savinio critico d’arte – con un’antologia di articoli, cioè una serie di suoi «ritratti» di artisti contemporanei, quasi sempre nati da conoscenze dirette. Picasso e il Doganiere Rousseau, Arturo Martini e Longanesi, i surrealisti e le Biennali di Venezia sono alcuni dei nomi e degli argomenti che ci fa conoscere con una verve espressiva capace di unire vitalità e competenza, profondità e leggerezza. Savinio diceva dei suoi quadri: «non finiscono dove finisce la pittura. Continuano». E anche i suoi scritti sull’arte offrono infiniti spunti di riflessione. Continuano.

EAN: 9791254720165
EUR 22.50
-29%
EUR 15.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura e con introduz.di Nunzio Coppola. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1966, cm.13x20,5, pp.340, brossura intonso, cop.ornata. Stato di nuovo. Coll.Letture di Pensiero e d'Arte.

EAN: 9788884986368
EUR 28.41
-64%
EUR 10.00
Disponibile
Traduz.di Maria Nicola. Palermo, Sellerio Ed. 2009, cm.12x16,8, pp.527, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,780.

EAN: 9788838923722
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia
Ouvrage revu et augmentè par Robert Quetel. Paris, Nathan 1953, cm.14x20, pp.148, numerose figure bn.e tacole a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 22.00
Ultima copia
#302594 Religioni
A cura di Kari Elisabeth Borrensen ed Emanuela Prinzivalli. Il Pozzo di Giacobbe 2013, cm.17x24, pp.304, brossura copertina figurata a colori. Coll.LA Bibbia e le Donne. Collana di Esegesi, Cultura e storia. Le donne, il loro ruolo nelle chiese e il disciplinamento femminile costituirono da subito un problema rilevante per i cristiani. Da un lato la prassi liberante di Gesù, dall'altro le esigenze di legittimazione all'interno della società creavano tensioni, imponendo la ricerca di soluzioni, cercate anche mediante l'interpretazione della Bibbia, e la proposta di modelli di genere. Ne consegue una produzione letteraria e teologica di grande ricchezza in termini qualitativi e quantitativi, che il volume indaga secondo molteplici prospettive, in un lungo arco cronologico, interessandosi non solo agli autori di lingua greca e latina, ma anche alla produzione di area siriaca.

EAN: 9788861243965
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Ultima copia