CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#150162 Dantesca

Bullettino della Società Dantesca Italiana. vol.XIV,1921. fasc.1,2,3,4.

Curatore: Rassegna critica degli studi danteschi diretta da E.G.Parodi. Pubblicaz.trimestrale.
Editore: presso la sede della Soc.nel Palagio dell'Arte della Lana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x25, pp.288, rilegatura cartonata, dorso in tela con titoli.

EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#104189 Storia Moderna
Madrid, Aguillar 1966, 2 voll. cm.15,5x23, pp.306,294, num.figg.bn.ft. legature editoriali in tutta tela,sopracop.
EUR 49.00
Ultima copia
#118042 Arte Scultura
Firenze, Polistampa 2008, 2 volumi. cm.24x31, pp. 640, ill. bn e a col., legatura editoriale cartonata sopraccoperte figurate a colori. Personalità tra le più carismatiche della scultura fiorentina in età tardo-barocca, Giovacchino Fortini (1670-1736) si distinse nel corso della sua prolifica attività per importanti opere legate a vari settori artistici. Sebbene noto soprattutto per pregevoli statue in marmo e bronzo, l’artista legò il proprio nome ai campi della medaglistica, della scenografia, delle arti decorative e dell’architettura. Prima monografia completa, questa catalogazione integrale della produzione artistica di Fortini presenta anche quei capolavori che fino a oggi erano rimasti del tutto inediti e che costituiscono la metà della sua produzione. Tavole in grande formato riproducono fedelmente le opere che vengono poi descritte analiticamente e con dovizia di particolari, suddivise in tre sezioni: le opere autografe, quelle di collaborazione o attribuzione incerta, e quelle perdute al momento non identificate. Oltre agli ampi saggi sulla vita e sulla fortuna dell’artista, è ricostruita anche la storia della famiglia Fortini dal Cinquecento al Novecento. Organizzata in due volumi, la pubblicazione offre una panoramica su tutti gli aspetti caratterizzanti il periodo storico che vide la fine della dinastia Medicea, non solo per ciò che concerne l’arte ma anche per il contesto politico e sociale dell’epoca

EAN: 9788859603795 Note: Mancante di custodia.
EUR 140.00
-39%
EUR 85.00
Disponibile
Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli 1980, cm.14,5x21,5 pp.277, legatura ed. sopracopp.
EUR 10.00
Ultima copia
#232141 Storia Antica
Traduzione di Gianni Pilone Colombo. Milano, Garzanti Ed. 1976, cm.12,5x19, pp.420, illustrazioni bianco e nero nel testo, legatura editoriale in tela. Collana Storia della Civilta.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 8.00
3 copie