CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Logge e Massoni in Toscana dal 1731 al 1925.

Autore:
Curatore: Prefazione di Carlo Cristelli. Presentazione di Stefano Bisi.
Editore: Erasmo Edizioni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.380, brossura con sopracoperta figurata a colori.

EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Silvana Edit.per Regione Calabria 1992, cm.30x24, pp.152,LII tavv.p.pag.col.nt. legatura ed.in tutta tela soprac.fig.

EAN: 9788836603664
EUR 30.99
-41%
EUR 18.00
Ultima copia
#317874 Marina Nautica
Monographie Etude historique. Monographie ech. 1/48. Paris, Musee de la Marine 1989, cm.24,5x32, pp.circa 80 ill. e tavole ripiegate ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collection Archeologie Navale Francaise.

EAN: 9782903178222
EUR 49.00
Ultima copia
Milano, Casa Editrice Angelo Bietti 1899, cm.10,5x14,5, pp.262 (4), legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al piatto anteriore e banda ripostante le bandiere dell'epoca dell'Italia e della Germania.
EUR 10.00
Ultima copia
#332758 Archeologia
A cura di Massimo Osanna e Demtrios Athanasoulis. Napoli, Arte'm 2019, cm.24x30, pp.272, illustrazioni a colori, tavole a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Scuderie del Quirinale. "Le colate di lava, contorte e vorticose, che si sono solidificate intorno alla bocca del cratere offrono un tremendo spettacolo. Presentano agli occhi - e non solo alla fantasia -, come serpenti, coccodrilli, sfingi, quasi fossero divenuti viventi quei mostri favolosi, con i quali i sogni infantili dei primi uomini popolarono il caos" (Friedrich Hebbel, 1845). Akrotiri e Pompei - emblemi e miti fondativi della civiltà del Mediterraneo antico - mettono in mostra l'eternità tragica di un destino comune: due eruzioni 'totali', lontane più di millesettecento anni, che hanno interrotto bruscamente, senza appello, l'esistenza, gli affetti e l'operosità di comunità sorprese nel vivo delle trame di un giorno qualunque. Più di 300 manufatti 'ordinari' e unici, sculture, affreschi, anfore, rilievi, gemme, incunaboli, dipinti, in mostra alle Scuderie del Quirinale, ripercorrono storie che si intrecciano, dall'età del bronzo alle 'riscoperte' e reinvenzioni moderne e contemporanee, interrogando, di nuovo, i frammenti di un'eternità inquieta. Frutto della collaborazione istituzionale fra il Parco Archeologico di Pompei e l'Eforia delle Cicladi - supportata da indagini sul campo, restauri e ricerche congiunte rigorose - per iniziativa delle Scuderie del Quirinale-Ales, prende forma un confronto inedito fra due miti fondativi della cultura universale, tra occidente e mare nostrum.

EAN: 9788856907087
EUR 32.00
Ultima copia