CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il fiume della vita. Il restauro della Cappella del Battistero nella Pieve di S.Leolino a Panzano.

Curatore: Introduz.di Marco Hagge, Roberta Passalacqua, Andrea Papi.
Editore: Ediz.Feeria Comunità di San Leolino.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x27, pp.33, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#4348 Filosofia
Pagine tratte da tutte le opere a cura dell'Autore. Napoli, Ricciardi 1955, cm.15x23, pp.VIII,1245, 1 tav.bn.nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana.Storia e Testi.
EUR 82.63
-57%
EUR 34.90
2 copie
A cura di Paolo Bonci, Carlo Fabbri. Firenze, Editoriale Tosca, 1991, cm.17x23,5, pp.168, brossura con bandelle, Coll.Fonti e Storie,1.

EAN: 9788872090046
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Disponibile
#277167 Storia Antica
Traduzione di Paolo Chiarini e Vanda Perretta. Milano, SE 2020, cm.13,5x21, pp.404, numerose tavole bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti,302. «Molti hanno tentato di penetrare l'anima religiosa di Costantino e di tracciare un quadro di tutti i presumibili momenti di trapasso e di evoluzione delle sue convinzioni religiose. Ed è stata una fatica inutile. In un uomo di genio come l'imperatore, cui l'ambizione e la sete di potere non concedevano un attimo di tregua, non è possibile parlare di paganesimo e cristianesimo, di religiosità cosciente o di irreligiosità. Un uomo simile è sostanzialmente non religioso, anche se cerca di immaginarsi al centro di una comunità ecclesiastica. Il sacro è solo una reminiscenza o una frenesia superstiziosa; le pause di raccoglimento, che sorreggono la devozione dell'uomo pio, sono divorate in lui da ben altre fiamme; progetti di portata mondiale, sogni grandiosi lo trascinano senza turbamento sui fiumi di sangue degli eserciti decimati; pensa sì di poter fermarsi in pace, una volta ottenuta questa o quella cosa che ancora gli manca per possedere tutto, ma per il momento tutta la sua energia fisica e spirituale è impegnata a raggiungere lo scopo finale: il potere, e se per un attimo il suo pensiero si ferma su quella che è la sua vera professione di fede, questa non è altro che fatalismo».

EAN: 9788867235292
EUR 39.00
-36%
EUR 24.90
Disponibile
Firenze, Le Lettere 2013, cm.14,5x21, pp.176, brossura copertina figurata. Collana Saggi, 132. Albert Speer: un uomo dal vissuto fortemente compromesso dopo essere stato ai vertici dello stato nazista, che rielaborò il proprio passato a partire dal 1945 per comprendere se stesso e la parabola umana all'interno del nazismo e trovare un posto in un mondo che nazista non era più. Tra invenzioni e imposture, la rielaborazione del passato di Albert Speer, in un processo che durò più di venti anni, produsse alla fine l'immagine di un uomo corrotto ma capace di riscattarsi dal proprio degrado: l'immagine che Speer volle, infine, di sé. Seguendo la lenta elaborazione di tale immagine da parte dell'ex capo nazista, il lettore affronterà problemi e aporie della memoria, ossia di quel procedimento in cui gli esseri umani rielaborano il passato e se stessi nel passato: l'impossibilità di fissare una memoria vera una volta per tutte; la capacità del passato di riapparire in termini sempre nuovi e diversi; l'attitudine della narrazione del passato (in certe condizioni) a diventare racconto sovra-individuale e quindi ricordo condiviso; il generarsi del ricordo nello scambio sociale e personale più che nel chiuso della coscienza; il rapporto difficile e problematico tra memoria e storia.

EAN: 9788860876171
EUR 17.50
-37%
EUR 11.00
Ultima copia