CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le novelle della guerra.

Autore:
Curatore: Traduzione di G. Fanciulli.
Editore: Successori B.Seeber.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.194, rilegata in mz.tela.

Note: Fioriture nel testo.
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Lionello Sozzi. Torino, UTET 1968, cm.14x18, pp.418, legatura ed.in.tutta tela. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri,X-243.
Note: Timbro di ex appartenenza.
EUR 9.00
Ultima copia
Prefaz.di Gilbert Sigaux. illustraz.originali di Richard Reimann. Ginevra, Edito Service 1972, cm.12x20,5, pp.XIV,331, con tavv.bn.ft. legatura ed. Coll.Romanzi e Novelle.
EUR 12.00
Ultima copia
s.l. (Paris), s.e. (Calmann-Lévy-Librairie Générale Française) s.d.(fine anni '30), 2 voll., cm.11,5x17, pp.187;189, legatura ed.cartonata. Esempl. privo di sovraccop.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Mario Picchi. Introduzione di Edda Melon. Firenze, Sansoni 1965, cm.11x18,3, pp.XVI,623, brossura, copertina figurata a colori. Collana I Capolavori,20.
EUR 5.00
3 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Nicoletta Maraschio. Firenze, Accad.della Crusca 1992, cm.17x24, pp.LXII,562, num.tavv.e facsimili nt. brossura Coll.Grammatiche e Lessici. Questo libro è costituito da un nucleo centrale in cui si ripubblicano per la prima volta, dopo la loro unica edizione cinquecentesca, i tre trattati espressamente dedicati alla pronuncia e alla descrizione degli elementi fonetici del toscano; in ordine cronologico: Orazio Lombardelli, «Della pronunzia toscana», Firenze 1568; Joannes Davides Rhoesus (Rhys), «De italica pronunciatione et orthographia», Padova 1569; Giorgio Bartoli, «Degli elementi del parlar toscano», Firenze 1584. Ciascun testo, presentato in copia anastatica e in trascrizione (o in traduzione nel caso del latino «De italica pronunciatione«), è accompagnato da una nota filologico-linguistica e da un sintetico profilo biografico dell'autore.

EAN: 9788887850512 Note: Esemplare con dedica autografa dell'autrice, esemplare con qualche sottolineatura e nota a lapis a margine.
EUR 55.00
-29%
EUR 39.00
Ultima copia
Firenze, G.Barbèra Ed. 1873, cm.17x25, pp.IX,360, rilegatura in mz.tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso.
EUR 40.00
Ultima copia
#87730 Regione Lazio
Rieti, Ricerca dell'Ist. Eugenio Cirese 1989, cm.19x25, pp.640 num.figg.e tavv.bn.e a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 75.00
Ultima copia
Milano, Hobby & Work 2008, cm.14,7x21, pp.235, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi Storici. Mosca, agosto 1991. Un "comitato d'emergenza" cerca di rovesciare Mikhail Gorbaciov. I carri armati sferragliano per le strade, il mondo trattiene il fiato, finché interviene Eltsin che, con un magistrale coup de theatre, sventa il golpe, liquidando contemporaneamente Gorbaciov. Fu vera gloria? No, in realtà si trattò di una colossale truffa politico-mediatica, un falso golpe organizzato dallo stesso Eltsin per sbriciolare il Partito comunista e, con la scusa delle riforme liberal-democratiche, lanciare verso il Cremlino una nuova leva di autocrati, tutti legati a filo doppio al Kgb e al neo-capitalismo rampante. Tra costoro c'era anche un giovanotto di buone speranze e metodi piuttosto disinvolti. Di nome Vladimir Putin, farà molta strada. Russia, inverno 2007. Il regime di Putin è ormai una realtà consolidata. Mentre si attendono le elezioni presidenziali del marzo 2008, l'antica patria dei Soviet si propone agli occhi del mondo come inquietante ibrido tra Stato autoritario e consorteria capitalistica allo stato puro. Benedetto dalla Chiesa ortodossa, lo "zar Vladimir" gestisce il potere con metodi polizieschi che imbarazzano le cancellerie europee. Eppure, malgrado le proteste per la costante violazione delle libertà civili, l'Occidente è costretto a misurarsi con l'aggressiva Russia putiniana, alla ricerca di una possibile coabitazione geo-politica.

EAN: 9788878517134
EUR 16.50
-75%
EUR 4.00
Disponibile