CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#153992 Ebraica

Appartamento con ingresso nel cortile e altre storie.

Autore:
Curatore: Traduz.di Elena Loewenthal.
Editore: Giuntina.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Israeliana.
Dettagli: cm.13x21, pp.193, brossura cop.fig.a col. Coll.Israeliana.

EAN: 9788880574088
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#203037 Ebraica
Traduz.di Antonio di Gesù. Firenze, Giuntina 2005, cm.13x21, pp.277, brossura cop.fig.a col. Coll.Israeliana. Questo è un romanzo di vite parallele che si intersecano. Vite apparentemente normali ma minate dalla disgregazione interiore in cui la violenza è prima di tutto contro se stessi: un tentativo di distruggere gli impulsi minacciosi dell'anima. Con uno stile straordinariamente pacato Kenaz riesce a creare un'atmosfera compressa di allucinazioni e paure destinate a diventare realtà. Un romanzo che mette a nudo la parte più oscura della psiche di una società, quella israeliana, in cui le ferite non ancora rimarginate della Shoà e dello sradicamento, unite alle difficoltà del presente, mettono allo scoperto impulsi autodistruttivi.

EAN: 9788880572237
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

In una versione pianistica facilitata a cura di G.Danieli. Udine, Pizzicato Edizioni Musicali 1999, cm.23x31, pp.4, brossura cop.fig.a col. P.393 E.

EAN: 9788877363930
EUR 4.33
-53%
EUR 2.00
Disponibile
Traduz.di Henry Furst. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1982, cm.13,2x19,2, pp.204, brossura cop.ill.a col. Coll.Capolavori della Narrativa.
EUR 6.00
2 copie
Traduz.di Salvatore Quasimodo e Ezio Savino. A cura di Ezio Savino. Edizione con testo greco a fronte. Milano, SE 2021, cm.13x22,5, pp.125, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Assonanze,31. Saffo è la più grande poetessa mai esistita. Vissuta a Lesbo nel VII secolo a.C., dopo un lungo soggiorno in Sicilia fondò una sorta di comunità di fanciulle consacrate al culto di Afrodite e delle Muse. Della vasta produzione poetica di Saffo, che scrisse in dialetto eolico, a noi restano un’ode intera e numerosi frammenti, di mirabile bellezza. Saffo è la poetessa dell’amore, un amore che è fuoco e febbre, tenerezza e gelosia, un amore che rivolge principalmente alle fanciulle a lei devote, la cui bellezza è per lei una sorta di rivelazione del sacro. L’amore è per Saffo un’indomabile forza della natura, a cui niente e nessuno può resistere, ed è memoria, ricordo straziante delle esperienze passate, per sempre perdute.

EAN: 9788867236091
EUR 19.00
-28%
EUR 13.50
Disponibile