CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#154726 Arte Disegno

Viani 1912: Alla gloria della guerra!

Autore:
Curatore: Galleria d'Arte Moderna Farsetti, Milano,8 febbraio- 20 marzo 1984. Con una testimonianza di Mario De Micheli. Testo di Piero Pacini.
Editore: Firenzelibri.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.FarsettiArte.
Dettagli: cm.22x22,5, pp.74, con ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.FarsettiArte.

EAN: 9788876221613
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Laura Colombo. Milano, Adelphi Ed. 2001, cm.14x22, pp.179, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca,409. "Il sottoscritto, Lucien Gobillot, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali..." No, non è così che bisognava cominciare: così si cominciano i testamenti. Già. Ma allora, perché scrivere quella specie di memoriale? Per chi? "In caso di disgrazia. Nell'eventualità che le cose finissero male". E come altro sarebbe potuta finire quella storia? Era cominciata un anno prima, quando Yvette, quella puttanella insieme cinica e fragile, furba e innocente, era andata a chiedergli di assumere la sua difesa, la sua e quella dell'amica con la quale aveva tentato di rapinare un orefice riuscendo solo a mandarne la moglie all'ospedale...

EAN: 9788845916267 Note: Copertina macchiata.
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
2 copie
#79266 Archeologia
Milano, Jaca Book 1990, cm.23x31, pp.240, 120 ill.bn.nt.e 109 tavv.a col.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Corpus Precolombiano. Le Grandi Stagioni.

EAN: 9788816601048
EUR 72.30
-55%
EUR 32.00
Ultima copia
Prefazione di Stefano Bartezzaghi. Milano, Medusa Edizioni 2015, cm.14,5x21, pp.118, brossura sopracoperta. Coll.Wunderkammer,27. "Nel ritratto che Alice Michel scrisse e pubblicò nel febbraio 1919 sul "Mercure de France", un paio d'anni dopo la scomparsa di Degas - nota Jean-Loup Deville nella Postfazione a questo documento d'epoca, si capisce fino a che punto si rispecchi quanto Focillon scrive nella sua storia della pittura del XIX e XX secolo: "Un istante di sensibilità fatto dei suoi lineamenti di un attimo"; e non è eccessivo ciò che lo storico afferma poco dopo, vale a dire che "Degas inaugura una nuova epoca del genio e del gusto francesi, fatto di disincanto, di costruzione austera, di ripiegamento su se stessi". Si sente, dal racconto della modella, quanto di fisico, di costretto, di vincolato all'infermità del corpo, alle sue debolezze indotte dall'età e dalla malattia, si celi nella concezione di una scultura che ormai Degas esegue a tastoni, trasferendo la sensazione immediata della mano che palpa il corpo della modella, nella materia plastica, cera o creta che fosse: "Mentre lei posava, Degas, gli occhi quasi immobili dietro gli occhiali, seguiva i contorni del corpo nudo per confrontarli con quelli della piccola scultura. Ma per quanto fosse seduto molto vicino a Pauline, non distingueva che vagamente le sue forme e si alzava ogni momento per seguire con la mano la linea dell'anca o l'inserzione di un muscolo che il suo pollice modellava nella materia plastica".

EAN: 9788876983276
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Disponibile
#280971 Religioni
La storia e l'analisi della più straordiaria reliquia della Cristianità. Milano, Mursia 1978, cm.11x18, pp.186, 25 figg.bn.in tavv.bn.ft. brossura copertina figurata. Coll.Tascabili.
EUR 8.00
Ultima copia