CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#154834 Arte Pittura

Sarenco. Dialogo tra Enrico Mascelloni e Sarenco. Selected works 1963- 1994.

Autore:
Curatore: Galleria d'Arte Moderna Farsetti. Prato,20 febbraio- 20 marzo 2001.
Editore: FirenzeLibri.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.FarsettiArte.
Dettagli: cm.22,5x22, pp.90, con ill.bn.nt.e num.tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.FarsettiArte.

EAN: 9788876221538
EUR 32.00
-50%
EUR 16.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#14526 Firenze
Firenze, Edizioni Polistampa 2005, cm.15x21, pp.78, alcune figg.bn.ft. brossura Quaderni del Servizio Educativo,11.

EAN: 9788883049910
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Disponibile
#194264 Arte Varia
Firenze, La Casa Usher 1991, cm.22x29,5, pp.141, numerose tavv.a col.e in bn.nt., brossura, sopraccop.fig.a colori.
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia
Castello di Vigevano, 3 ottobre 2009 - 31 gennaio 2010. A cura di Luisa Giordano e Mario Olivari. Milano, Skira 2010, cm.24x28, pp.216, numerosissime figg.a col.nt. brossura, copertina figurata a colori. Il volume indaga i legami tra la città di Vigevano, la signoria sforzesca e le presenze artistiche del periodo sul territorio attraverso dipinti, sculture lignee, iconografie e ritratti, affreschi, arazzi, monete, bassorilievi e alcune opere di artisti di scuola leonardesca. Il ducato degli Sforza coincise a Vigevano con una vera e propria età dell'oro. Soprattutto gli ultimi due duchi, Ludovico il Moro nato a Vigevano e Francesco I, fecero della città una piccola Milano, in tutto e per tutto raffinata e ricca come la capitale. I migliori architetti, pittori e scultori milanesi furono impiegati anche a Vigevano, a partire da Leonardo, Bramante e Bramantino. Sulla scorta delle committenze ducali, anche le confraternite e le famiglie più cospicue della Lomellina fecero a gara nel farsi promotrici di iniziative che portarono nei paesi del territorio dipinti, sculture lignee, tessuti preziosi, oreficerie.

EAN: 9788857204055
EUR 39.00
-46%
EUR 21.00
2 copie
A cura di Giovanni Santi e Mauro Guai. Colle Val d'Elsa, Protagon Editori Toscani 2003, cm.23,5x34, pp.192, illustrazioni. brossura copertina figurata. Con DVD allegato.

EAN: 9788880241119
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Ultima copia