CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il gesto.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Gerardo Guerrieri.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x19,5, pp.75, brossura cop.fig. Collez.di Teatro,26.

EUR 7.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Maria Luisa Grilli. Introduz.di Luigi Squarzina. Venezia, Marsilio 1992, cm.15x21, pp.351, brossura, cop.fig.a col. Esempl.allo stato di nuovo. Coll.Le Opere.

EAN: 9788831753937
EUR 24.79
-39%
EUR 15.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di G.E.Sansone. Milano, Luni Ed. 1999, cm.10,5x18, pp.295, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca Medievale,54.

EAN: 9788879841696
EUR 22.90
-21%
EUR 18.00
Ultima copia
Roma, Tumminelli 1943, cm.12x19, pp.270,(2), brossura, sopraccoperta. Coll.Nuova Biblioteca Italiana,15. Prima edizione.
EUR 11.00
2 copie
Solar 2000, cm.24x32, pp.144, ill.col. Relié. Ce voyage fascinant au cœur du monde biblique retrace les grands épisodes de l'Ancien et du Nouveau Testament, et nous entraîne sur les pas des personnages fondateurs de notre culture. S'appuyant sur les Saintes Ecritures et les principales découvertes de l'exégèse et de l'archéologie, les auteurs resituent les événements majeurs de la Bible dans leur contexte géographique et historique. Les superbes illustrations, les cartes et plans détaillés ainsi que les minutieuses reconstitutions de villes et de monuments offrent au lecteur une image vivante des anciennes civilisations du Proche-Orient et jettent une lumière nouvelle sur les récits sacrés, pierre angulaire du judaïsme et du christianisme.

EAN: 9782263029509
EUR 25.91
-61%
EUR 9.90
Ultima copia
#303751 Dantesca
A cura di Calogero Giorgio Priolo. Roma, Salerno Editrice 2021, 3 volumi. cm.17x25, pp.1512, legature editoriali in tutta tela, sopracoperte. Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi. Il Dante con l'espositione del lucchese Bernardino Daniello (Venezia, 1568) contiene l'ultimo commento integrale e continuo del Cinquecento, dando conclusione a un percorso esegetico che si era ininterrottamente protratto lungo i due secoli precedenti, a partire dalle note di Jacopo Alighieri. Tale posizione cronologica rende la lettura di Daniello interessante per capire quanto fosse rimasto, e come, delle interpretazioni precedenti, all'alba di un nuovo periodo - il Seicento - in cui gli interessi danteschi avrebbero subito una drastica flessione negli studi. A più riprese tacciate di plagio e di scarso acume dalla critica otto-novecentesca, le chiose danielliane vengono sottoposte nell'Edizione Nazionale a un'analisi obiettiva, che ne rivela le peculiarità e i tratti originali. L'opera di Daniello è importante però non solo a livello contenutistico ma per la sua particolare storia editoriale. Nel volume, pubblicato postumo, la versione della Commedia cui si affiancano le note del lucchese è diversa da quella (o quelle) che lesse per compilarle. Le discrepanze rilevate fra la forma del poema fissata dall'editore e quella desumibile dalle chiose, sono state esaminate in più di trenta fra incunaboli e cinquecentine, al fine di risalire alle fonti di Daniello e di ricostruirne le modalità di impiego.

EAN: 9788869734434
EUR 160.00
-38%
EUR 99.00
Disponibile