CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Miele amaro.

Autore:
Curatore: Introduz.di M.Brigaglia.
Editore: Vallecchi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Narratori.
Dettagli: cm.13,5x21,5, pp.407, 23 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Narratori.

EUR 23.76
-57%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#29356 Arte Varia
A cura di Carlo Pedretti. Firenze, Giunti Ed. 1991, cm.23x32, pp.ca.350, numerose figure bn.e a colori in tavole fuori testo brossura con bandelle,. Testo in inglese.
EUR 82.63
-57%
EUR 34.90
Disponibile
A cura di Bianca Strina. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1957, cm.17x24, pp.XVIII,47, brossura Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione II, Archivi Ecclesiastici. Diocesi Clodiense.
EUR 15.50
-29%
EUR 11.00
Disponibile
Bologna,2000. Allestimento a cura di Doriana O.Mandrelli. Firenze, Alinea Editrice 2001, cm.24x22,5, pp.84, num.disegni e ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.ill.a col. Coll.Centro Studi dell'Abitare.

EAN: 9788881254767
EUR 12.92
-53%
EUR 6.00
Disponibile
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2012, cm.16,5x24,5, pp.150, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Scrittori Italiani e Stranieri. A cosa serve un padre? E cosa resta di lui se non un mito? C'era una volta un'Italia attiva e industriosa, attraverso cui scorrazzavano sulle loro Alfa Romeo uomini di multiforme ingegno: gli imprenditori. L'ingegner Albinati era uno di questi, prototipo di una razza al tempo stesso serissima e scanzonata, di pionieri del benessere e fumatori accaniti. Ma la sua spinta vitale all'improvviso cambia di segno trasformandosi in malattia, che lo divora e se lo porta via in nove mesi, in una paradossale gestazione al contrario. "Vita e morte di un ingegnere" racconta il decadimento fisico e le ossessioni, le vane speranze, e poi tentennamenti, slanci e rimorsi. In una memoria di crudele precisione, nutrita di tutto il risentimento e dell'amore che si può nutrire verso un padre che non hai abbracciato una sola volta in vita tua, Edoardo Albinati ricostruisce la lunga fuga di un uomo talentuoso attraverso i corridoi del boom economico, i doveri della famiglia, le aspirazioni segrete e indicibili, e infine il male che obbliga a chiedersi: chi sono? Cosa ho vissuto a fare? Chi ho amato veramente? Ritrovato il ritratto del padre in frantumi, Albinati ha provato pazientemente a ricomporlo. Inseguendone la parabola umana negli anni dell'affermazione e poi nel doloroso epilogo, le sue pagine ridanno vita a una generazione di uomini instancabili che hanno costruito e al tempo stesso disfatto la loro vita, pagando questa impresa con un'incolmabile distanza dai propri figli.

EAN: 9788804614685 Note: Dedica autografa dell'autore al frontespizio.
EUR 8.00
Ultima copia