CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ninna Nanna (Wiegenlied- K 350). Ninna Nanna.

Autore:
Curatore: In una versione pianistica facilitata a cura di G.Danieli.
Editore: Pizzicato Verlag- Edizioni Musicali.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x32, pp.4, brossura cop.fig.a col. P 154 E

EAN: 9788877361547
EUR 5.40
-62%
EUR 2.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#224264 CD e Vinili
Recordings, 1954 -1942 Geza Anda Herbert Von Karajan Orchestra Sinfonica di Roma della Rai Orchestra dell'EIAR Genere: Classical - General. IDIS 2005, 1 CD, Playing Time: 70 min. AudioCD,

EAN: 8021945001305
EUR 11.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#23166 Esoterismo
Milano, Ceschina Ed. 1965, cm.17x23, pp.480, legatura ed.in tutta tela soprac.fig. Bibl.Italiana di Opere di Consultazione.
EUR 24.00
Ultima copia
Firenze, Società Editrice "La Voce" 1924, cm.13,5x19,5, pp.193,(3), brossura, intonso. (tenue sgoratura alla cop.anteriore.) Prima edizione.
EUR 38.00
2 copie
#278147 Arte Saggi
Con uno scritto di Katia Mazzucco. Traduzione di Alessandro dal Lago e Pier Aldo Rovatti. Milano, Abscondita 2020, cm.13x21,5, pp.430, brossura copertina figurata a colori. Coll.Aesthetica,42. "Il fulmine imprigionato nel filo, l'elettricità catturata ha creato una civiltà che si allontana dal paganesimo. Ma che cosa mette al suo posto? Le forze della natura non sono concepite come entità biomorfiche o antropomorfiche, bensì come onde infinite che obbediscono alla pressione della mano umana. In questo modo là civiltà delle macchine distrugge ciò che la scienza, scaturita dal mito, aveva faticosamente conquistato, la sfera della contemplazione che crea spazio al pensiero. Il moderno Prometeo e il moderno Icaro, Franklin e i fratelli Wright, che hanno inventato l'aeroplano, sono i fatidici distruttori di quel senso di distanza, ciò che minaccia di riportare il globo nel caos. Il telegramma e il telefono distruggono il cosmo. Il pensiero mitopoietico e quello simbolico, nella loro lotta per spiritualizzare la relazione dell'uomo con l'ambiente, hanno creato lo spazio come zona di contemplazione e di ragionamento, quello spazio che la connessione istantanea dell'elettricità distrugge, a meno che un'umanità disciplinata ristabilisca le inibizioni della coscienza." (Aby Warburg, 21 aprile 1923).

EAN: 9788884168672
EUR 39.00
-35%
EUR 25.00
Disponibile
Firenze, Rivista Militare 1988, cm.15x21,5, pp.124 num.diss.a col.nt. legatura editoriale copertina cartonata. Cofanetto.
EUR 22.00
Ultima copia