CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Chi ha ucciso la balena bianca?

Autore:
Curatore: Prefaz.di Marco Follini. Introduz.di Giovanni Pallanti.
Editore: Le Lettere Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca di Nuova Storia contemporanea.
Dettagli: cm.15x22,5, pp.118, brossura cop.fig. a col. Coll.Biblioteca di Nuova Storia contemporanea.

EAN: 9788871669557
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#85300 Arte Musei
Milano,Palazzo Reale,6 Giugno- 30 Settembre 1990. Milano, Electa 1990, cm.20,5x28, pp.120, 35 figg.a col. brossura soprac.fig.a col.
EUR 20.00
Ultima copia
#149148 Economia
Roma, Donzelli Ed. 2006, cm.17x23, pp.XIX,385, brossura cop.fig.a col. Coll.Meridiana Libri. Saggi.

EAN: 9788886175937
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Disponibile
Torino, Einaudi 2001, cm.14x22, pp.184, brossura Coll.I Gettoni,2. Edizione fuori commercio, in ristampa anastatica.
EUR 10.00
Ultima copia
Ediz. illustrata. Firenze, Polistampa 2010, cm.25x32, pp.240, num.figg.nt. legatura editoriale, soprac.fig.a col. La scomparsa dell'architetto Vittorio Mariani (Siena 1859-1946) fu totalmente ignorata dalle cronache, essendo il prestigio della sua figura professionale ormai da tempo svanito. Solo alcuni mesi dopo un giornale pubblicherà un ricordo saggiamente intitolato "Vittorio Mariani, un grande architetto toscano dimenticato". Gran parte della produzione architettonica e degli interventi urbani italiani dei primi decenni del secolo hanno subito purtroppo un simile destino. Qui il quadro è però aggravato dalla pressoché totale dispersione della biblioteca dell'architetto, del suo carteggio professionale, di un eventuale epistolario privato. Se a partire dagli anni '80 del Novecento si è aperta una stagione di rinnovato interesse e studio sull'architettura e urbanistica della Toscana postunitaria e dei primi decenni del XX secolo, restava tuttavia dell'attività di Mariani una visione parziale, che identificava pochi suoi progetti, per lo più d'ambito senese, spesso senza base documentaria e formulava una serie di giudizi storiografici preoccupati solo dell'attribuzione di una etichetta storico stilistica.

EAN: 9788859607571
EUR 30.00
-43%
EUR 17.00
Disponibile