CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#158624 Biografie

I Medici.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Grandi Famiglie d'Europa,5.
Dettagli: cm.17x24, pp.155, alcune figg.a col.nt. legatura ed.cartonata. Coll.Le Grandi Famiglie d'Europa,5.

EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1972, cm.17x24, pp.155, num. ill.bn.e a col.nt. legatura ed.cartonata. Coll.Le Grandi Famiglie d'Europa.
EUR 8.00
Disponibile
#238895 Storia Moderna
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.15,5x23, pp.126, num.ill.bn.e a col.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Coll.I Grandi della Storia,16.
EUR 5.00
2 copie
#180647 Biografie
Verona, Mondadori 1972, cm.17x24, pp.155, num.ill.bn.nt.e f.t. legatura in cart.ed. Coll.Le Grandi Famiglie d'Europa,14.
EUR 9.90
2 copie
#227701 Biografie
Milano, Mondadori ed. 1971, cm.15,5x22,5, pp.126, legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Coll. Grandi della Storia.
EUR 5.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Introduz., testo critico, versione e nota filologica a cura di Paolo Chiarini. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1962, cm.14x21, pp.LII,264, 5 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. Coll.Poeti e Prosatori Tedeschi,1.
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
Disponibile
Traduz.di Renata De Benedetti, disegni dell'autore. Milano, SE Ediz. 2020, cm.13x22, pp.171, num.ill.bn.intercalate nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,100. Nel 1928, cinque anni dopo la morte dell'amico Raymond Radiguet, durante una cura disintossicante in clinica, Jean Cocteau, oppiomane, scrive e disegna. Per lui le due attività appartengono a un medesimo atto creativo: «Scrivere, per me, è disegnare, unire le linee in modo che diventino scrittura, o disunirle in modo che la scrittura diventi disegno». Così, nel corso delle giornate, dei singoli istanti, sotto i nostri occhi nasce un libro fatto di annotazioni, di giochi di parole, di giudizi da poeta («Il mio sogno, in musica, sarebbe di ascoltare la musica dei mandolini di Picasso»). Ai commenti sulla letteratura e sugli scrittori (si vedano le pagine ammirevoli su Proust, su Raymond Roussel) si aggiungono le osservazioni sul cinema (Buster Keaton, Chaplin, Buñuel), sulla poesia, sull'arte. Ma il tema lancinante, che ritorna a ogni pagina, è quello dell'oppio: «Mi sono reintossicato perché i medici che disintossicano non cercano di guarire i disturbi originari che causano l'intossicazione...». Ma il disturbo originario può essere guarito? «Tutto ciò che si fa nella vita, anche l'amore, lo si fa nel treno espresso che corre verso la morte. Fumare l'oppio è abbandonare il treno in marcia, è occuparsi d'altro che della vita, della morte». In questo libro Jean Cocteau ritrova la grande tradizione dei poeti visionari, quella di De Quincey, di Baudelaire, e soprattutto di Rimbaud.

EAN: 9788867235513
EUR 21.00
-33%
EUR 13.90
Disponibile
#328529 Arte Orientale
Musée national des Chateaux de Versailles et de Trianon. 1999. Paris, Réunion des Musées Nationaux 1999, cm.24x30, pp.348 ill.a colori. brossura con copertina figurata a colori. Topkapi, le mythique palais des sultans ottomans à Istanbul, est devenu de nos jours un merveilleux musée. C'est à la fois la découverte de ses admirables collections et l'évocation de l'ancien sérail que propose l'exposition organisée au château de Versailles. Quelque trois cents œuvres, aussi somptueuses que raffinées, retracent la vie des sultans et de leur Cour au XVIIe et XVIIIe siècles. Certaines pièces exceptionnelles, comme le trône de Baïram, n'avaient encore jamais quitté Topkapi. Topkapi à Versailles, c'est aussi l'écho des échanges qui se nouèrent entre la Sublime Porte et la Cour du Roi-Soleil, entre deux souverainetés également prestigieuses. A l'heure où la Turquie célèbre les sept cents ans de l'Héritage ottoman, Versailles nous offre les trésors d'une civilisation qui n'a pas cessé de nous émerveiller.

EAN: 9782711839063
EUR 39.90
Ultima copia
#329206 Dantesca
Con note introduttive di Severino Ragazzini. Edizioni del Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali Ravenna 1978, cm.22x32, pp.ca.400, bella e solida legatura in tutta pelle, 4 nervi al dorso, Cofanetto. Riproduzione in facsimile della prima ediz.della Divina Commedia di Dante Foligno,1472. Edizione in 1000 esemplari.
Note: macchia al taglio inferiore del volume.
EUR 120.00
Ultima copia