CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#159296 Arte Saggi

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'Informale al concettuale.

Autore:
Curatore: Nuova Edizione aggiornata e accresciuta.
Editore: Feltrinelli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Universale Economica,356.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.232, 127 figg.bn.ft. e 39 nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,356.

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#4035 Arte Saggi
Torino, Einaudi 1965, cm.15,5x21,5, pp.290, 32 figg.bn.ft. legatura ed.soprac.fig. Coll.Saggi,357. Seconda edizione.
Note: qualche tracce d'uso.
EUR 25.00
2 copie
#26322 Arte Saggi
Torino, Einaudi Ed. 1973, cm.15x23, pp.244, 44 figg.bn.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Coll.Saggi,517.
EUR 22.00
Disponibile
#105529 Sociologia
Milano, Luni Ed. 1997, cm.14x21, pp.197, brossura con bandelle, sopracop.fig.a col. Coll.Attraverso lo Specchio. Saggi di Filosofia e Pedagogia,7.

EAN: 9788879840460
EUR 12.39
-43%
EUR 7.00
Disponibile
#145973 Arte Scultura
Brescia, Contemporary Art Center Gianfranco Bonomi 2001, cm.24,5x34,5, pp.111, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig.a col.
EUR 12.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#70455 Araldica
Hildesheim, Georg Olms Verlag 1980, (3 voll.in uno + 2 supplementi in un vol.),2 voll. cm.10x16,5, pp.754,135,+XXXVI,583,152, legature editoriali in tutta tela,titoli in oro ai piatti ant.e dorsi. Ristampa dell'Ediz.Paris,1878-1895.
EUR 188.00
-57%
EUR 79.00
Disponibile
#108851 Storia Moderna
Dalle opere di Michelet, E.Quinet, Thiers, Louis Blanc, Mignet, Taine, i Goncourt, Sorel, Jaurès, Lavisse, F.Masson, Aulard, Mathiez, Barthou, Lenotre, Madelin, de Nolhac, ecc. Verona, Arnoldo Mondadori Editore 1954, 2 volumi. cm.24,5x32, pp.XXIV,412; 470, centinaia di ill.in bn.nt. e numerose tavv.in bn.ft., legature editoriali in tutta tela, titoli e impress.in oro ai piatti ant.e ai dorsi.
EUR 45.00
3 copie
#125674 Arte Musei
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale 6 Aprile- & Novembre 1988. A cura di Artemisia Calcagni Abrami e Lucia Chimirri. Firenze, Centro Di 1988, cm.17x24, pp.80, num.figg.in tavv.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788870381481
EUR 19.00
Ultima copia
#316962 Criminologia
Traduzione di Mariagrazia Bianchi Oddera. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2009, cm.15x23, pp.756, brossura. Collana Universale Storica Newton, 76. "Le famiglie di Cosa Nostra" è un'opera monumentale legata a un soggetto apparentemente circoscritto: i Genovese, i Gambino, i Bonanno, i Colombo e i Lucchese, vale a dire i componenti delle dinastie più potenti nella storia della mafia in America. Una storia che, da sempre, parte dai colpi di lupara per culminare nei palazzi del potere, i luoghi dove la criminalità organizzata intreccia ambigue alleanze con i rappresentanti della politica. Così, fin dai tempi del fascismo, l'infiltrazione della mafia negli Stati Uniti fu favorita dall'idea di predisporre una micidiale "guinta colonna" nel cuore del paese. Ma la capacità di Cosa Nostra di reggersi sulle proprie gambe e di muoversi con interessi autonomi divenne evidente quando, nel corso del secondo conflitto mondiale, si scoprì che la mafia controllava tutti i principali porti di New York e che aveva accumulato una fortuna con i dazi e le estorsioni oltre che con gli alcolici, il gioco d'azzardo e la prostituzione. "Le famiglie di Cosa Nostra" illustra questi passaggi con dovizia di particolari, dando grande spazio alla vita quotidiana, alle abitudini e alle manie dei diversi protagonisti della mafia italo-americana. Per ricostruire le loro vicende processuali, l'autore non usa soltanto fonti d'archivio ma ricorre spesso all'intervista, conferendo una dose supplementare di realismo all'intera opera.

EAN: 9788854114142
EUR 15.00
Ultima copia